Da un po' di tempo circolano alcune fotografie di supposti M45 e M45/Vopo.
La storiografia ufficilae vuole che il progetto VoPo sia stato elaborato sotto il Terzo Reich, ma non accettato per ragioni propagandistiche e di "facciata" dallo stesso Hitler.
Sembra che alcuni cadetti di una scuola militare a sud di Berlino si scontrarono con i Russi a guerra praticamente finita: i resoconti dei veterani sovietici parlano di strani elmetti utilizzati da questi giovani della whermacht.
Con l'aiuto degli intenditori vorrei chiarire, un po' per tutti noi, questo argomento: posto le foto di un supposto M45 trovate sul Whermacht Forum: ricordo che sul libro sugli elmi mimetici tedeschi di Radovic c'e' la foto di un M45/VoPo che si ritiene originale, in effetti abbastanza diverso dal VoPo delle DDR e' molto piu' simile a quello conservato nel Museo di Dresda.
Quello che posto e' praticamente un M42 senza le prese d'aria: dovrebbe essere questo il papa' del VoPo di produzione bellica.
Ho alcune informazioni tecniche a riguardo e se la discussione si accende le postero' in seguito.
Sarebbe interessante avere anche l'opinione di Marpo.
PS-Uso la parola VoPo per rendere piu' facile l'identificazione di tale elmo bellico che e' privo di denominazione ufficiale: come tutti sanno la vera derivazione di VoPo e' Volkspolizei, ovvero le Guardie del Popolo della DDR nel dopoguerra.
Ciao
T
SPARITE TUTTE LE FOTO
 



 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 Originariamente Scritto da Drapponero
 Originariamente Scritto da Drapponero
					
				 erché non sanno esattamente di cosa si tratta, e quasi sicuramente, visto se ne parla assiduamente in tutti i forum, (ho salvato sul PC  non meno di un centinaio di articoli tratti da essi) e fior fiori di esperti anglosassoni non vi hanno cavato il ragno dal buco da non meno di dieci anni,si trovano disorientati. Non c'è a mio parere nessun motivo di lucro, salvo che da un po' di tempo ne saltano fuori sulle aste internazionali,proprio perché alcuni falsari molto attenti, giocano sull'equivoco.
erché non sanno esattamente di cosa si tratta, e quasi sicuramente, visto se ne parla assiduamente in tutti i forum, (ho salvato sul PC  non meno di un centinaio di articoli tratti da essi) e fior fiori di esperti anglosassoni non vi hanno cavato il ragno dal buco da non meno di dieci anni,si trovano disorientati. Non c'è a mio parere nessun motivo di lucro, salvo che da un po' di tempo ne saltano fuori sulle aste internazionali,proprio perché alcuni falsari molto attenti, giocano sull'equivoco. 
			





