Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: identificazione campagne italiane

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    12

    identificazione campagne italiane

    Salve, ho ritrovato le vecchie campagne di guerra di mio nonno che ha combattuto durante la seconda guerra mondiale e siccome non me ne intendo mezza di campagne volevo chiedervi se potete darmi una mano a capire che cosa significano, l'unica cosa che riconosco è la croce al merito di guerra per il resto grazie per ogni prossimo chiarimento
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    47
    e a cosa è riferito allora?
    perchè su questo nastrino si trova poco

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,185
    Dovresti verificare se sul retro nella parte nascosta dalla cucitura ci sono dei residui di colore azzurro nelle righe chiare...secondo me è il nastrino della medaglia LIBIA scolorito...

  4. #4
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Citazione Originariamente Scritto da adriano Visualizza Messaggio
    Dovresti verificare se sul retro nella parte nascosta dalla cucitura ci sono dei residui di colore azzurro nelle righe chiare...secondo me è il nastrino della medaglia LIBIA scolorito...
    Ci ho pensato anche io ma sarebbe singolare la mancanza della decorazione ww1.
    L'ho già visto bianco e rosso così ma non riesco più a trovare le indicazioni.
    Max

    Frangar non flectar

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,185
    Citazione Originariamente Scritto da maxtsn Visualizza Messaggio
    Ci ho pensato anche io ma sarebbe singolare la mancanza della decorazione ww1.
    L'ho già visto bianco e rosso così ma non riesco più a trovare le indicazioni.


    Perché scusa, la medaglia LIBIA non si riferisce, necessariamente, al conflitto Italo-Turco ...venne assegnata fino agli anni '30 a tutti i militari aventi diritto che prestarono servizio in Libia anche dopo la I Guerra Mondiale...

    Non resta che aspettare da Sandmann conferma o smentita che esista qualche traccia di colore azzurro...

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di Armata Sarda
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,793
    E se fosse semplicemente un "guerra in corso" od un Libia molto sbiadito?
    Le imbecillità in Italia fanno sempre rumore. (Indro Montanelli)

  7. #7
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Vero anche per gli anni 30 in Libia.
    Ma è tutto in condizioni perfette e quello è sbiadito da paura? Bah....
    Non penso che lo sapremo mai... Sandmann non si collega dal novembre di 5 anni fa....
    Max

    Frangar non flectar

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato