Pagina 6 di 26 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 251

Discussione: Cappelli alpini

  1. #51
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    691
    Walzorzi,

    i 3 ungheresi del Giumella, ricordi l'anno? estate 98? o la famosa estate del San Matteo del '91??

    sturmesser

    p.s. i tuoi ungheresi mi danno la pelle d'oca a guardarli da tanto belli che sono

  2. #52
    Utente registrato L'avatar di mauro
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    706
    ciao Sturm
    Perchè famosa estate del '91? In effetti parecchie cose le trovai proprio quell'anno da quelle parti (S.Matteo - Mantello) : 28 agosto 1991

  3. #53
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    504
    ciao, sturm, indondaci pure con altre foto!!! sono graditissime!! [][][]

    cos'è l'oggetto che ho cerchiato in rosso nella foto??
    ciao
    davide987

    Immagine:

    35,67*KB
    D'avere il "barilotto"
    l'austriaco si vanta
    ma il bombardier d'Italia
    ha la "duecenquaranta"
    Bombardier, bombardier!

  4. #54
    Utente registrato L'avatar di mauro
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    706
    ...spegnifiamma....

  5. #55
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    769
    E sotto sembra esserci il manicotto!!
    Cerco "avidamente" copricapi italiani, soprattutto Alpini, ed austro-tedeschi fino al 1945 nonchè foto italiane e austriache della Zona Carnia, Alto Isonzo e occupazione austro tedesca del Friuli I° guerra mondiale, foto Alpini divisione Julia e occupazione tedesca Friuli fino al 1945.

  6. #56
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    769
    A proposito non è che c'è una rorh sferica con manico in cartone per il Lafitte!
    Cerco "avidamente" copricapi italiani, soprattutto Alpini, ed austro-tedeschi fino al 1945 nonchè foto italiane e austriache della Zona Carnia, Alto Isonzo e occupazione austro tedesca del Friuli I° guerra mondiale, foto Alpini divisione Julia e occupazione tedesca Friuli fino al 1945.

  7. #57
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    504
    anche una per me! ma mi accontento anche del cilindro rohr se qualcuno ne ha uno con manico da cedere!!!
    D'avere il "barilotto"
    l'austriaco si vanta
    ma il bombardier d'Italia
    ha la "duecenquaranta"
    Bombardier, bombardier!

  8. #58
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    771
    Ciao a tutti
    si....dunque... per l'ungherese, era esattamente l'estate del 1998, i soprascarpe italiani vengono dalle parti del San Matteo.
    Lo spegnifiamma è di una schwarzlose M. 1907/12 e l'occhio lungo del Lafi ha giustamente colto la presenza di quello che sembrerebbe essere il manicotto. Sturm ...... illuminaci al proposito.
    Eh Lafi ... intendi una rohr con il "suo" manico in cartone....eh. []
    Peccato, non ho le foto, per farti venire l'acquolina da bravo buongustaio che sei, volevo farti vedere sempre dall'adamello le stiel (non mie purtroppo) con manico di cartone arrotolato. Eh eh eh.[][][]
    HANDE WEG VOM LAND TIROL

  9. #59
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    691
    Ciao gente, si quelli sono lo spegnifiamma e la corazzetta per la Schwarzi....scusate la foto, ma sono passati anni...

    Famosa estate perchè fu in quell'anno che il san matteo divenne famoseo col discorso dei cannoni dei corni del morto etc, fu un anno caldo e uscì un mare di roba, tanto andò sulla stampa locale (credo), all'epoca in pochi giravano i ghiacci...ora è un disastro.
    per Walzorzi: Quindi mi confermi che i 3 elmi sono proprio del '98? ci avrei scommesso la pelle, se vedi bene la seconda foto in quell'estate qualcuno è uscito anche a me!

    complimenti

    sturmesser

    per i buongustai...

    estate 96

    Immagine:

    15,59*KB

    estate 97



    Immagine:

    18,19*KB

  10. #60
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    771
    Ciao Sturm, ritrovamento eccezionale.... non sono pochi, però non si vede bene dalla foto..... in che condizioni sono ?
    I tre di cui accennavo non erano in superfice, sono stati scavati letteralmente dal ghiaccio con la picozza, ghiaccio dal quale affiorava la panca ed alcune parti della baracca.
    HANDE WEG VOM LAND TIROL

Pagina 6 di 26 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato