Pagina 7 di 23 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 222

Discussione: CALZATURE REI 2^GM

  1. #61
    Utente registrato L'avatar di auuper
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    364
    bella foto grazie a tutti per le informazioni.


    visto che io principalmente raccolgo solo oggetti tedeschi
    quindi per mè sono poco interessanti,

    mi sapete dire che prezzo di mercato hanno.....
    stò valutando l'opportunità* di cederli
    grazie





    Citazione Originariamente Scritto da Endopat



    Immagine:

    84,77 KB

    Sottotenente divisione fanteria Roma 1942

  2. #62
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    910
    Non hanno un grande valore di mercato. Peccato perche sono dei bei oggetti. Li ho visti vendere a cifre che oscillavano dai 30 ai 50 euro
    Nec recisa recedit

  3. #63
    Moderatore L'avatar di coloniale
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ducato di Parma - Emilia Romagna -
    Messaggi
    4,857
    belli perchè anche la suola sembra la sua originale e non sembrano stati risuolati!
    personalmente i miei li ho ceduti ad un valore notevolmente superiore...
    ciao
    ciao Nicola
    "coloniale"

    SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!

  4. #64
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Helvetia
    Messaggi
    244

    Scarpe e stivali DAK?

    Ho trovato queste du foto che mi hanno letteralmente stupito.

    Come diavolo e' che questi Bersaglieri e quel soldato indossato stivaletti e scarpe tipiche dell Afrika Corps?




  5. #65
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: Scarpe e stivali DAK?

    Nella prima foto si vede in primo piano Starace,volontario nella campagna d'Abissinia nel '36.
    Gli stivaletti, alti e bassi erano già* in produzione per il mercato civile nei primi anni '30, ad uso
    di spedizioni in Africa e in altre zone tropicali. Non e' dato sapere chi li produsse, pero' è molto
    probabile siano di fattura italiana (per lo meno quelli illustrati nelle due foto).Gli stivali e stivaletti DAK trassero sicuramente ispirazione da queste calzature e,per quanto ne so io, considerati i marchi di fabbricazione che ho sugli esemplari tedeschi nella mia raccolta, sono stati generalizzati a partire dal 1941. PaoloM

  6. #66
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Estero
    Messaggi
    1,005

    Scarponi italiani WW2?

    Salve,
    ho "recuperato" questi scarponi che a me sembrano per alpini della seconda guerra mondiale. Cosa ne pensate? Ho qualche dubbio perchè la misura sulla suola, che non mi sembra rispettare i canoni italiani...
    Il timbro a secco è parzialmente leggibile, riesco a capire "...di lavoro per chiechi ... renze" . Ho pensato a qualche associazione composta da ciechi lavoratori, occupati negli opifici militari, la parte terminale potrebbe essere "Firenze". Cosa ne dite? Esisteva qualcosa del genere?

    Dimonios
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  7. #67
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Toscana mugello
    Messaggi
    4,499

    Re: Scarponi italiani WW2?

    sembrano gli scarponcini tedeschi da montagna, ma se cè il timbro stampato in italiano non so cosa possano essere
    Pietro

    Cerco foto, documenti, Soldbücher e Wehrpasses di soldati della Wehrmacht che hanno combattuto in Italia soprattutto nel settore toscano.

  8. #68
    Moderatore
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    2,595

    Re: Scarponi italiani WW2?

    Orpo che belli.
    Ma li hai recuperati "all' estero"?
    A me paiono italianissimi, i miei sono marcati "27" e di un calzaturificio "...sull'Arno..."

    Nonostante la tipologia "montagna", i miei erano nel corredo di un ex ufficiale di Sanità*, anche se intonsi al pari dei Tuoi.
    Un cordiale saluto!

  9. #69
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Estero
    Messaggi
    1,005

    Re: Scarponi italiani WW2?

    Mi ricordo dei tuoi, molto, molto belli . Anche questi però non sembrano male.
    Confermi quindi che la misura non seguiva i canoni tradizionali attuali.
    Hai qualche dubbio circa la loro origine italica o ne sei certo? Anche a me sembrerebbero italiani ma secondo Pie somigliano a quelli tedeschi da moontagna!
    Ne ho visto un paio identici in altro forum e li hanno individuati come "Scarponi per Alpini". Poi, che devo dire, sono alla ricerca di conferme...

    Ciao
    Dimonios

  10. #70
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Estero
    Messaggi
    1,005

    Re: Scarponi italiani WW2?

    PS: Ciofatax, perchè mi chiedi se li ho trovati all'estero????

Pagina 7 di 23 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato