Originariamente Scritto da Fabio 90
![]()
![]()
Con quella torretta è inconfondibile.
Non sapevo che fosse stato utilizzato in Francia; sai se l'hanno utilizzato durante l'invasione del 1940, oppure è arrivato dopo ?
Ciao
Stefano
Originariamente Scritto da Fabio 90
![]()
![]()
Con quella torretta è inconfondibile.
Non sapevo che fosse stato utilizzato in Francia; sai se l'hanno utilizzato durante l'invasione del 1940, oppure è arrivato dopo ?
Ciao
Stefano
É difficile volare con le aquile quando hai a che fare con i tacchini ....
Ciao, non so quando sia stato utilizzato questo carro in particolare, però i tedeschi hanno continuato ad utilizzare qualsiasi cosa sino all'ultimo. ricordo una quindicina di anni fa il ritrovamento in Francia di una Polski Fiat 508, versione militare polacca della Balilla. Dopo un leggero restauro è finita in una collezione privata.
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
Questo non lo so con certezza, ma è molto probabile che sia stato usato durante l'invasione della Francia e poi sia rimasto lì.Originariamente Scritto da stecol
![]()
Come ben sappiamo i fieri alleati teutonici utilizzarono qualsiasi cosa potesse muoversi.....dalla carriola a......beh fate un pò voi....e nn dal 1943/44 quando le cose cominciarono ad andar male su tutti i fronti ma sin dai primissimi giorni dell'invasione della Polonia nel settembre del 1939...nn va infatti dimenticato che l'industria bellica tedesca nn sarà* mai grado, in tutti gli anni di guerra, di sodddisfare le richieste di armi che giungevano da tutti i fronti.
Maaaa.....il fenomeno nn comincia nel 1939, i tedeschi erano già* dei veri esperti di riutilizzo di materiale bellico catturato...comunciarono in effetti già* durante la Grande Guerra...
Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.
E questo lo riconoscete?
[attachment=0:2sqkti99]11111.jpg[/attachment:2sqkti99]
![]()
Su questo scafo hanno montato una flak ma potrebbe anche essere un fotomontaggio
[attachment=0:1bsq0i4p]cfgfgv.jpg[/attachment:1bsq0i4p]
![]()
Ma cos'è un T34 amputato?Originariamente Scritto da Fabio 90
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
Si è senza torretta, ma l'omino e la mitragliera mi sembrano di un colore differente. Non so se sia una foto del tutto originale![]()
Non dovrebbe essere difficile scoprirlo, se pigli la foto e la ingrandisci a morte ti dovresti accorgere se i pixel contigui sono omogenei o no.Originariamente Scritto da Fabio 90
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
Si. E' un fotomontaggio e fatto pure male, però un carro di questo tipo è esistito davvero.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |