Non so se questa è la stanza più corretta , ma visto che la Federazione in oggetto era affiliata al partito fascista penso di si .
Volevo condividere con Voi questo copricapo che ho in collezione da circa tre anni e che è stato uno dei rari colpi di fortuna che mi sono capitati . Infatti il venditore non aveva idea di cosa fosse ( pensava a qualcosa di spagnolo per i colori e il fascio ) ed effettivamente nemmeno io , ma visto che era molto bello , in condizioni perfette ed il prezzo veramente contenuto , non ci ho pensato troppo e l'ho preso al volo .
Per identificarlo mi sono avvalso dell'aiuto degli esperti del noto giornale "Uniformi ed Armi" per mezzo della rubrica "C'è posta per noi" , e la sorpresa è stata veramente piacevole :
trattasi di un kepì molto raro , appartenente alla Federazione Nazionale Volontari Garibaldini , fondata nel 1924 dal generale Ezio Garibaldi , che ne fu il primo presidente , che raccoglieva sia i reduci garibaldini delle guerre risorgimentali, sia i volontari che combatterono in Francia nella Grande Guerra ( ciò spiega lo stile francese del kepì ) .
L`art. 6 dello Statuto della Federazione ,così recita : "Sono Soci Effettivi della Federazione coloro che hanno combattuto sotto gli ordini del Generale Giuseppe Garibaldi nella Guerra di Indipendenza Italiana e di Francia fino al 1870 e 71, e quanti seguendo la tradizione, combatterono nella guerra di Cuba del 1898, nelle Guerre Balcaniche sotto gli ordini del Generale Ricciotti Garibaldi, nel 1914 in Francia (Argonne); nonché coloro che si arruolarono volontariamente nella Grande Guerra, nella Brigata ‘Cacciatori delle Alpi`, (51° e 52° Fanteria)".
Nell'articolo 27 dello Statuto di prende atto che la Federazione Veterani Garibaldini è sorta grazie all`iniziativa del generale Ezio Garibaldi, fondatore e Delegato Straordinario, che ha assicurato ad essa le risorse finanziarie e viene ritenuto, in epoca fascista, l`unico e migliore interprete della tradizione garibaldina.
Durante il Ventennio tutte le associazioni combattentistiche facevano capo al Pnf , così il fregio dell'associazione reca l'aquila ed il fascio uniti alla cornetta garibaldina .
Ho parlato troppo , eccovi il kepi , lascio a chi ne sa più integrare la storia della federazione , magari con qualche fotografia dell'epoca :

Rispondi citando






