Ciao a tutti ho recuperato questo cappello alpino e vi chiedo innanzitutto se secondo voi è della prima o dell'ultima guerra. essendo in condizioni davvero pessime vi chiedo consigli su come poter restaurarlo. grazie
Ciao a tutti ho recuperato questo cappello alpino e vi chiedo innanzitutto se secondo voi è della prima o dell'ultima guerra. essendo in condizioni davvero pessime vi chiedo consigli su come poter restaurarlo. grazie
Lassù pugnammo. Lassù caddero gli eroi fratelli
per la grandezza della Patria.
Il più vasto confine a lei consacrato,
vigila e difendi con la fede dei forti
Dal monumento al Vecio e al Bocia sito alla caserma Salsa di Belluno, sede del glorioso 7° Alpini
per il restauro guarda l'ottimo![]()
lavoro fatto da un nostro forumista a questo link:
viewtopic.php?f=146&t=19244
ciao e buon lavoro.Pinuccio.
Grazie ho visto il topic,il problema è che il mio cappello,rotture a parte,è pieno di buchi di tarme,e quindi non so come fare per rimediare ad essi,non si tratta di un solo buco da rimediare...
Lassù pugnammo. Lassù caddero gli eroi fratelli
per la grandezza della Patria.
Il più vasto confine a lei consacrato,
vigila e difendi con la fede dei forti
Dal monumento al Vecio e al Bocia sito alla caserma Salsa di Belluno, sede del glorioso 7° Alpini
C'è qualcuno che avrebbe gentilmente pezzi di cappello alpino anche post bellico che potrei usare per tentare di sistemare almeno un pò questo mio cappello?grazie
Lassù pugnammo. Lassù caddero gli eroi fratelli
per la grandezza della Patria.
Il più vasto confine a lei consacrato,
vigila e difendi con la fede dei forti
Dal monumento al Vecio e al Bocia sito alla caserma Salsa di Belluno, sede del glorioso 7° Alpini
![]() |
![]()
|
![]()
|