Mi dicono che queste palle in piombo sono piuttosto rare da trovare sia perchč usate per pochissimo tempo che perchč mai usate in battaglie risorgimentali, che mi dite in proposito?
diametro 17,5/18mm
altezza 22,5/24mm
peso 35 gr
 
 
			
			Mi dicono che queste palle in piombo sono piuttosto rare da trovare sia perchč usate per pochissimo tempo che perchč mai usate in battaglie risorgimentali, che mi dite in proposito?
diametro 17,5/18mm
altezza 22,5/24mm
peso 35 gr
... si, si tratta di palle per le cartucce di carta del Carcano mod. 1867 nonché per le armi ancora ad avancarica in uso da quella data.
L'unico utilizzo in battaglia fu quello di Roma 1870. Comunque i Carcano ad ago rimasero in dotazione per anni,
fino a quando non furono sostituti completamente dal Vetterli monocolpo mod. 1870.
Poi rimasero in dotazione, per anni, alla Milizia Territoriale...
Saluti
fm
E' la somma che fa il totale.
 
			
			grazie 1000 per le preziose informazioni
Colgo l'occasione, se qualcuno puo' aiutarmi, per identificare questa palla di piombo
proveniente da un cassetto contenente materiale di mio nonno.Praticamente ho da sempre questa palla, ma non so identificarla.PaoloM
[attachment=2:2nt2nxp9]scansione0007.jpg[/attachment:2nt2nxp9][attachment=1:2nt2nxp9]scansione0005.jpg[/attachment:2nt2nxp9][attachment=0:2nt2nxp9]scansione0006.jpg[/attachment:2nt2nxp9]
 
			
			sembrerebbe essere una palla avancarica minič
... si č una minič ottenuta da un fondipalle moderno.
E' in calibro .58 cioč 14,6 mm.
Ciao
fm
E' la somma che fa il totale.
Ah, ecco... pareva anche a me ma sono rimasto in silenzio per evitare figure magre...
Ne devo avere un paio sparate durante una gara a Firenze ma non sono ridotte molto bene...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
Č tempo di morire. (Blade Runner)
|    |    |    |