CONTINUIAMO
L` universalgranate è una bomba a mano e da fucile di tipo difensivo quindi prevede che il lanciatore si ripari dopo il lancio in quanto dallo scoppio vengono prodotte un grande numero di schegge, la versione da fucile utilizza una normale bacchetta di lancio, la versione a mano possiede un tappo di trasporto posizionato nel foro ove troverebbe alloggio l` eventuale bacchetta.
Caratteristiche:
peso =>515grammi
carica di esplosivo =>21grammi di acido picrico
distanza di lancio => a mano 35 metri, con cordicella di lancio 70 metri ; versione da fucile 150 metri
raggio delle schegge => 20 metri
Questo ordigno disponeva di due tipi di accensione:
- la prima a percussione avveniva grazie alla elica posizionata nella parte superiore della bomba la quale sfruttando l aria incanalata nei fori libera il percussore che al momento dell` impatto con il suolo fa detonare una delle due cariche secondarie (quella da 4.20g di polvere nera) la quale farà* esplodera la carica principale.
-il secondo metodo di innesco era a tempo e si effettuava tramite l accenditore a frizione posto sul lato dell` ordigno(tempo 8 secondi) il quale farà* detonare la carica secondaria da 2.85grammi di polvere nera.
questo tipo di bomba fu utilizzato fino a esaurimento scorte inquanto il costo per la sua produzione era molto elevato.
L`esemplare in mio possesso purtroppo è un mio riassemblaggio con pezzi diversi trovati in diversi momenti , si vede che la parte anteriore in ottone ha fatto il suo dovere, sono evidenti i segni dell` avvenuta esplosione. Ovviamente il tutto è inerte e a norma di legge.
Saluti frasche

Rispondi citando





