Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: OGGETTO ED EMOZIONI (Il Guerriero di Pùlica)

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    98

    OGGETTO ED EMOZIONI (Il Guerriero di Pùlica)

    Sicuramente un oggetto vi sarà più caro, sia per la storia del ritrovamento o altro, per cui chiedo a chiunque voglia inserire un solo oggetto e descrivere il perchè talo oggetto gli crea emozioni.
    Grazie Luca

  2. #2
    Moderatore
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Emilia Romagna Parma
    Messaggi
    899

    Re: OGGETTO ED EMOZIONI

    Immaginate voi l'emozione .
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  3. #3
    Moderatore
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Emilia Romagna Parma
    Messaggi
    899

    Re: OGGETTO ED EMOZIONI

    Regolarmente consegnato ed ora esposto al Museo Archeologico di Firenze .
    Trattasi di Tomba a Cassetta Celto -Ligure 270 A.C.
    Stavo cercando tutt'altro ( reperti WW II ) ..........

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Erbil, Kurdistan, Iraq
    Messaggi
    152

    Re: OGGETTO ED EMOZIONI

    Macchè...è un falso fatto in Magna Grecia per il mercato collezionistico Etrusco. Si capisce dai rivetti del primo tipo sulle corna del secondo tipo. Anche le guance non sono proprio le sue: si vede benissimo che sono recuperate da un elmo Sannita.
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    o no?
    Energia Nucleare ???
    No, Grappa !!!

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Erbil, Kurdistan, Iraq
    Messaggi
    152

    Re: OGGETTO ED EMOZIONI

    Str...ate a parte, veramente stupendo!!!! E ben vero che in Italia dovunque scavi salta fuori qualcosa, ma questo è di quelli che ti segnano per la vita. Complimenti.

    Per l'oggetto della mia "emozione", vale ri-postare qualcosa di già pubblicato o basta il link al post sul sito?

    Franz
    Energia Nucleare ???
    No, Grappa !!!

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    98

    Re: OGGETTO ED EMOZIONI

    va bene tutto

  7. #7
    Moderatore
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Emilia Romagna Parma
    Messaggi
    899

    Re: OGGETTO ED EMOZIONI

    La tomba Celto -Ligure era su un colle della Linea Gotica , dove i Nisei, Nippo-americani, ebbero una dura battaglia con le forze Italo-Tedesche , Hermann Goering - Brigata Lupo della X° MAS - Bersaglieri della " Italia ".
    Io cercavo testimonianze di quello scontro.
    Invece ...................

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di lucianoluc
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    194

    Re: OGGETTO ED EMOZIONI

    Ah però... piacerebbe anche a me un ritrovamento simile, da far scoppiare le arterie.
    Luciano

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: OGGETTO ED EMOZIONI

    Guarnere,meriteresti una medaglia per averlo poi dato all'Intendenza!!!Non tutti lo avrebbero fatto.Credo un oggetto del genere, piu' unico che raro, di inestimabile valore.Chiedo per ignoranza: non e' prevista alcuna remunerazione per aver arricchito il patrimonio storico italiano con un oggetto simile?Una menzione nel catalogo del museo o qualcosa di simile? PaoloM

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: OGGETTO ED EMOZIONI

    Citazione Originariamente Scritto da marpo
    Guarnere,meriteresti una medaglia per averlo poi dato all'Intendenza!!!Non tutti lo avrebbero fatto.Credo un oggetto del genere, piu' unico che raro, di inestimabile valore.Chiedo per ignoranza: non e' prevista alcuna remunerazione per aver arricchito il patrimonio storico italiano con un oggetto simile?Una menzione nel catalogo del museo o qualcosa di simile? PaoloM
    Ciao, vado a memoria. Mi pare che la normativa preveda per lo scopritore un premio in danaro in una percentuale commisurata al valore dell'oggetto scoperto fortuitamente. Ciao.

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato