Dovere di Moderatore...
Guardate questo elmetto del 326th Engineer Battalion, 101st A/B. La foto è stata scattata il 5 Giugno 1944, poco prima di salire sui C-47 in direzione Normandia...
120)
Dovere di Moderatore...
Guardate questo elmetto del 326th Engineer Battalion, 101st A/B. La foto è stata scattata il 5 Giugno 1944, poco prima di salire sui C-47 in direzione Normandia...
120)
Bellissimo questo database foto magnifiche
Ciao,Topic molto interessante!!![]()
Volevo chiedervi una cosa...su un altro forum si sta cercando di creare un database con immagini e info sulle divisioni americane impiegate durante la WW2...dato che alcune vostre immagini sono veramente belle,volevo chiedere il vostro permesso per poterle utilizzare anche nel mio Topic!!Se volete,posso anche lasciare scritto il sito War World in basso alle foto!![]()
Grazie mille!!![]()
Per non creare precedenti, direi proprio di no. Il database corrente e' frutto di ricerca
specifica di nostri utenti e moderatori che ci seguitano a lavorare e che ci perdono tempo.Quindi tu capisci...PaoloM
Dei segni posteriori sugli elmetti di questi G.I.s.PaoloM
121)
122)
Soldati della 90th Infantry Division imbarcati sulla Manica in attesa dell'inizio dello Sbarco in Normandia!!
123)
Soldati della 77th Infantry Division a Okinawa nel mese di Maggio 1945,apprendono la fine della guerra in Europa(VE-Day)...per loro durerà ancora un po'!![]()
![]()
Ecco il mio modesto contributo...
124) Artiglieri Brasiliani in zona Ponte San Pietro (Lucca)
125) Lettera H sul posteriore di un 'M1, Ranger o Engineers, anche questo in Italia credo...
126) Sicilia 1943 - M1 con numero dipinto sul frontale (13 o 1![]()
127) Francia circa 1944 - ufficiale americano e partigiano francese.
Il giovane e ordinato ufficiale americano, notare foulard e maniche arrotolate, indossa un M1 con piccolo fregio da Tenente, liner in fibra, guscio ganci fissi.
Siccome non si vedevano bene i ganci, ingrandendo molto, ho potuto vedere meglio il foulard che ha, quelle che a me sono parse le stampe di due spade incrociate, potrebbe essere un ufficiale del 6° Cavalleria che ha combattuto in Francia sbarcando a Utah Beach assegnati a Patton.
Il 6° Cavalleria era in Irlanda da Ottobre 1943, potrebbe quindi essere un il suo elmo di prima dotazione, sopravvissuto ai primi sbarchi o più probabilmente in prima linea da poco.
E' una foto bella, anche se strana, mi dà sensazioni contrastanti, sembra in posa, oppure magari è semplicemente un bello scatto di gente, fotografo incluso molto più avvezzi all'azione, la differenza dei segnali del corpo degli altri componenti l'immagine mi fa propendere per l'ipotesi del "novellino" e forse per questo timoroso, forse qualcosa stà succedendo ma guardate il soldato in lontananza... ;-) sembra annoiato !!
Mi sono divertito e ho voluto condividere questo ragionamento, ma non avendo la didascalia originale, sono solo ovviamente mie ipotesi :-)
12Francia, Normandia 1944 - un M1 di una marinaio U.S. Coast Guard, con doppia striscia orizzontale.
Anche qui ingrandendo si vede che sulle due barrette è inciso un nome J KELLY e sotto quello che sembra JSC ma che penso essere USC (US COAST GUARD)
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |