ragazzi, poco dopo l'uscita ho visto questo film, ma non mi ricordo il reparto di appartenenza dei soldati protagonisti, era per caso la 61 divisione chirurgica?? della centauro??
ragazzi, poco dopo l'uscita ho visto questo film, ma non mi ricordo il reparto di appartenenza dei soldati protagonisti, era per caso la 61 divisione chirurgica?? della centauro??
ciao
lo squadrista
-------------
Và nuova Italia, combatti!
Stringi in un sol destino quanti hanno la bella tua lingua!
Pianta le insegne romane sui limiti antichi di Roma!
-------------
Cerco materiale del ventennio e italiano della 2^GM - cerco anche materiale del 7° Rgt. di Artiglieria di Corpo d'Armata e foto su Siena nel periodo 1919-1945
www.rabem.it
www.arsmilitaris.altervista.org
Se non erro era dell'Ariete e chirurgica non viene mai nominata.Si chiama sanità*.Avete saputo che Monicelli è morto poco dopo avere terminato il film?Comunque io ho il film,guardo bene e ti dirò.
Ops...Mario Monicelli ha compiuto 92 anni il 15 Maggio e pochi giorni fa era in televisione durante un intervista...
Il campo di fango di Rovigo, coi pali delle porte più alti del mondo,fatti apposta per farti prendere paura. (Marco Paolini)
Allora è morto da poco.Ti assicuro che la notizia mi è arrivata da fonte ufficiale,ovvero un caro amico ha fatto un salto sulla poltrona quando l'hanno annunciato al tg.Ora non so che giorno,ma è mancato.
eh..mi sà* che assicuri poco. Forse ti sbagli con Michelangelo Antonioni.
Il campo di fango di Rovigo, coi pali delle porte più alti del mondo,fatti apposta per farti prendere paura. (Marco Paolini)
Anche lui è morto,però ho appena telefonato a questo mio amico e mi ha ribadito Monicelli.Magari si sbaglia,ma di solito non toppa così clamorosamente.Se Monicelli è vivo e vegeto ne sono contento anche io!!!
Ciao![ciao2]
Non vorrei che adesso si andasse avanti una paio di giorni sul fatto se è morto o no...basta che ti informi in rete: Corriere della Sera, Ansa, Gazzetta dello Sport...
Saluti
Corrado
Il campo di fango di Rovigo, coi pali delle porte più alti del mondo,fatti apposta per farti prendere paura. (Marco Paolini)
bho nel sito ufficiale di Monicelli non c'è nulla
ciao
lo squadrista
-------------
Và nuova Italia, combatti!
Stringi in un sol destino quanti hanno la bella tua lingua!
Pianta le insegne romane sui limiti antichi di Roma!
-------------
Cerco materiale del ventennio e italiano della 2^GM - cerco anche materiale del 7° Rgt. di Artiglieria di Corpo d'Armata e foto su Siena nel periodo 1919-1945
www.rabem.it
www.arsmilitaris.altervista.org
a me risulta che sia vivo e l'ho visto alla tv su un set di un film[ciao2]
avanti forza paris
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
Ragazzi,che vi devo dire?Si vede che quel mio amico ha toppato.Però un particolare che avvalora la sua teoria c'è:alcuni mesi fa anno riproposto su Rete 4 "La Grande Guerra" ed altri suoi film,mettendoli uno per sera e cambiando il palinsesto,esattamente come si fa quando muore un regista.Ad ogni modo può darsi,anzi,mi auguro,di essermi sbagliato.
Ciao![ciao2]
![]() |
![]()
|
![]()
|