 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					Reparti italiani coinvolti nella guerra in Cirenaica
				
					
						
							Buona sera a tutti,
 Sono anni che tento di avere notizie riguardanti a mio nonno,è stato un combattente della seconda guerra mondiale in Cirenaica e,come molti soldati coinvolti nello scontro contro gli inglesi fù fatto anche prigioniero di quest'ultimi,chiedo gentilmente il vostro aiuto poichè avrei piacere sapere mio nonno a che reggimento apparteneva,io qui ho un suo ricordo (unico tra l'altro dopo la sua morte) esso è una croce di merito di guerra ( posso anche postare le foto su richiesta), io ricordo sin da bambino che mio nonno era in una foto vicino ad un cannone,infatti mio padre anni dopo mi confermò che mio nonno fù un soldato artigliere.
 
 Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno al mio messaggio,
 
 Federico
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
				
					Re: Reparti italiani coinvolti nella guerra in Cirenaica
				
					
						
							Ciao,
 qualche altra informazione su tuo nonno aiuterebbe meglio la ricerca, intanto nel 1941 la situazione militare italiana in Cirenaica era questa:
 
 
 COMANDO SUPERIORE FF.AA. "A.S.I." (Gen. Italo Gariboldi)
 
 X CORPO D'ARMATA (Gen. Alberto Barbieri)
 17^ Divisione Fanteria autotrasportabile "Pavia" (Gen. Pietro Zaglio)
 27° Reggimento Fanteria Divisionale
 28° Reggimento Fanteria Divisionale
 101^ Compagnia Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 103^ Compagnia Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 105^ Compagnia Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 2° Reggimento Artiglieria Celere/2^ Divisione Celere "Emanuele Filiberto Testa di Ferro"
 XVII Battaglione Misto Genio
 Servizi Divisionali
 9^ Compagnia Mitraglieri da Posizione
 V Battaglione Carri L 6/40
 3° Reggimento Artiglieria Celere/3^ Divisione Celere "Principe Amedeo Duca d'Aosta"
 II Gruppo/24° Reggimento Artiglieria di Corpo d'Armata
 11^ Batteria Artiglieria Costiera
 68^ Batteria Artiglieria Costiera
 XLIII Gruppo/2° Reggimento Artiglieria Controaerei
 
 25^ Divisione Fanteria autotrasportabile "Bologna" (Gen. Mario Marghinotti)
 39° Reggimento Fanteria Divisionale (meno il I Battaglione)
 40° Reggimento Fanteria Divisionale
 20^ Compagnia Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 44^ Compagnia Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 73^ Compagnia Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 205° Reggimento Artiglieria Motorizzata (di nuova costituzione)
 XXV Battaglione Misto Genio
 Servizi Divisionali
 IV Battaglione Carri L 6/40
 
 27^ Divisione Fanteria autotrasportabile  "Brescia" (Gen. Bortolo Zambon)
 19° Reggimento Fanteria Divisionale
 20° Reggimento Fanteria Divisionale
 5^ Compagnia Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 71^ Compagnia Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 227^ Compagnia Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 1° Reggimento Artiglieria Celere/1^ Divisione Celere "Eugenio di Savoia"
 Servizi Divisionali
 XV Gruppo/16° Raggruppamento Artiglieria di Corpo d'Armata
 
 Truppe di Corpo d'Armata
 16° Reggimento Fanteria/55^ Divisione Fanteria autotrasportabile "Savona"
 XVIII Battaglione Fanteria Libico
 XXXVI Battaglione Fanteria Libico
 16° Raggruppamento Artiglieria di Corpo d'Armata (meno 1 gruppo)
 III Gruppo/24° Reggimento Artiglieria di Corpo d'Armata
 I Gruppo/10° Reggimento Artiglieria Motorizzato (già della 25^ Divisione Fanteria autotrasportabile "Bologna")
 XIV Gruppo/2° Reggimento Artiglieria Controaerei
 X Battaglione Speciale Genio Artieri
 X Battaglione Genio Telegrafisti e Radiotelegrafisti
 124^ Compagnia Genio Radiotelegrafisti
 Servizi di Corpo d'Armata
 
 RISERVA IN 2^ SCHIERA
 102^ Divisione Motorizzata "Trento" (Gen. Mario Nuvoloni)
 61° Reggimento Fanteria Motorizzato
 62° Reggimento Fanteria Motorizzato
 7° Reggimento Bersaglieri
 VIII Battaglione Bersaglieri Motorizzato
 X Battaglione Bersaglieri Motorizzato
 XI Battaglione Bersaglieri Motociclisti
 7^ Compagnia Bersaglieri Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 DLI Battaglione Mitraglieri Motorizzato
 102^ Compagnia Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 104^ Compagnia Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 106^ Compagnia Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 46° Reggimento Artiglieria Motorizzata
 LI Battaglione Misto Genio
 Servizi Divisionali
 
 132^ Divisione Corazzata "Ariete" (Gen. Ettore Baldassarre)
 8° Reggimento Bersaglieri
 V Battaglione Bersaglieri Motorizzato
 XII Battaglione Bersaglieri Motorizzato
 III Battaglione Bersaglieri Motociclisti
 8^ Compagnia Bersaglieri Cannoni Controcarro da 47/32 motorizzata
 32° Reggimento Fanteria Carrista
 VII Battaglione Carri M 13/40
 VIII Battaglione Carri M 13/40
 I Battaglione Carri L 6/40
 II Battaglione Carri L 6/40
 III Battaglione Carri L 6/40
 72^ Compagnia Bersaglieri Cannoni Controcarro da 47/32 semoventi
 132^ Compagnia Bersaglieri Cannoni Controcarro da 47/32 semoventi
 142^ Compagnia Bersaglieri Cannoni Controcarro da 47/32 semoventi
 132° Reggimento Artiglieria Corazzata
 132^ Compagnia Mista Genio motorizzata
 Servizi Divisionali
 I Battaglione/39° Reggimento Fanteria/25^ Divisione Fanteria autotrasportabile "Bologna"
 I Gruppo/24° Raggruppamento Artiglieria di Corpo d'Armata
 
 Truppe del Comando
 I Battaglione Carabinieri Reali Paracadutisti
 2° Reggimento Artiglieria Controaerei
 1° Raggruppamento Speciale Genio Artieri
 2° Raggruppamento Speciale Genio Telegrafisti e Radiotelegrafisti
 Colonna Motorizzata di Intendenza
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					Re: Reparti italiani coinvolti nella guerra in Cirenaica
				
					
						
							Grazie per la risposta Tobruk,purtroppo posso solo fornire le generalità di mio nonno,poichè è venuto a mancare nel 1998 ed io ero ancora molto piccolo per interessarmi di certe cose,nella medeglia di merito di guerra che ho io,c'è scritto solamente Soldato Artigliere; non so se ti può essere d'aiuto posso postarti la foto della medaglia con relativo documento cartaceo.
						 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					Re: Reparti italiani coinvolti nella guerra in Cirenaica
				
					
						
							Parlando con mio padre posso aggiungere come informazioni che mio nonno era propio al cannone,cioè era colui che sparava (ora non conosco il nome preciso); e che fù fatto prigioniero assieme a 40000 soldati italiani (così ricorda mio padre) e deportato come prigioniero in inghilterra fino al termine della guerra.
						 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum