PS dovrei avere anche il telino.
Emme
PS dovrei avere anche il telino.
Emme
Poca roba?Sono un sogno!Bellissimi anche i tuoi.
Bellissimi!!!!!!!!
Ciao a tutti,
questo invece il solo Pickel della mia collezione:
Immagine:
45,39 KB
Immagine:
35 KB
Immagine:
36,67 KB
Immagine:
47,41 KB
E qui,in versione "manichino" con la sua bluse 1916
Immagine:
17,48 KB
Saluti
Dimonios
Tutti i pickel postati sono davvero eccezionali.Averne dei pezzi così in collezione!!!Complimenti a tutti!
Ciao![ciao2]
Ma che bella piega sta prendendo il forum... ma che è successo .. ci siamo svegliati tutti d'un colpo??? Ma beeeeene!!!!!
Qui cmq mi sa che volete farmi venire un'infarto ... pure il manichino... ma noooo quello noooo!!!
E vabbè! Fortunelli. [nero]
Caro Paolo,Originariamente Scritto da celtico
un po' d'aria freska... che non tutti hanno gradito in casa
World War, mah ritorniamo alla nostra passione molto belli
i Pickel di Marco e Dimonios (Marco non ti lamentare [8D])
in particolare volevo farVI notare che il pickelahube di
Dimonios presenta al suo interno i timbri del Reggimento
la Feldbluse 1916 e' spettacolare ed e' un pezzo ambito
da molti collezionisti di militaria tedesca WW1 a tal
proposito vorrei chiedere a Dimonios di aprire un topic
solo su questa bluse rara, cosi' da poter vedere qualche
foto nei particolari.
un saluto
Quex
Occorre molto tempo affinche' una buona idea faccia il giro della testa di un coglione.
L.F.Celine
Concordo con tutto quanto detto da Raffaello!
E ribadisco i miei complimenti a tutti i bellissimi pickel postati SEMPRE spettacolari nel loro genere.
Un solo appunto per rispondere a Cavaliere Nero: Dunque la coccarda prussiana con i colori territoriali si accompagna all'aquila imperiale prussiana, le altre coccarde di colori differenti ecc.. si abbinano invece al loro specifico stemma che cambia da regione a regione ecc....
Dato che i Pickel più commerciali in linea di massima sono i prussiani con l'aquila tedesca imperiale è ovvio che abbiano solamente la coccarca bianco-nera!
Poi ovviamente le coccarde da ufficiale erano ancora differenti!
Solamente per darti un'idea dell'infinità di varianti di coccarde che venivano usate ti trascrivo un breve elenco preso dal web sui colori delle coccarde dell'Impero Germanico usate nei rispettivi regni, regioni, granducati, principati, città libere ecc... I colori sottocitati sono descritti partendo dal centro della coccarca e via via verso l'esterno:
Reich dopo il 1897- rosso, bianco, nero.
Auhalt - verdone.
Baden - giallo, rosso, giallo.
Bayern - bianco, azzurro, bianco.
Braunscweig - azzurro, giallo, azzurro.
Bremen - bianco, rosso, bianco.
Hessen - bianco, rosso, bianco, rosso, bianco.
Hamburg e Lubeck - croce celtica rossa su campo bianco.
Lippe - gran cerchio rosso, e piccolo giallo.
MeckLemburg - rosso, giallo, azzurro.
Oldenburg - blu, rosso, blu.
Sachsen - bianco, verde, azzurro.
Schwarzburg rudolstadt - azzurro, bianco, azzurro.
Schsen-weimar nero, giallo, verdone scuro.
Wurtlemberg - nero, rosso, giallo.
Waldeck e ReuB - nero, rosso, giallo.
ciao e se avete dei pickelhaube anche mal ridotti da buttare via .... mi raccomando pensate a me!!!!!! [ciao2] [ciao2] [ciao2]
P.S.
In linea con Quex perchè anche tu Marco non ci illustri il tuo splendido elmo da ufficiale dei dragoni di cavalleria regia di Vittorio Emanuele III???
...............per ora ho trovato il tempo per postare un raro M16.
E credetemi in questo periodo non ho tempo per far proprio nulla.Prometto di impegnarmi meglio fuori dalla stagione turistica!.
Emme
Caro Paolo,
ottimo lavoro! vedo che hai creato un bel database sulle
coccarde, tipologie di colori/land di appartenza.
un abbraccio
Raff
Occorre molto tempo affinche' una buona idea faccia il giro della testa di un coglione.
L.F.Celine
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |