Ciao Quex,Originariamente Scritto da Quex
vorrei capire, a chi o cosa ti riferisci?
Per quanto riguarda la Bluse 16 Bavarese, accetto il tuo invito.
Il tempo di preparare qualcosa
Saluti
Dimonios
Ciao Quex,Originariamente Scritto da Quex
vorrei capire, a chi o cosa ti riferisci?
Per quanto riguarda la Bluse 16 Bavarese, accetto il tuo invito.
Il tempo di preparare qualcosa
Saluti
Dimonios
Caro Gaetano/Dimonios,Originariamente Scritto da dimonios
ben conosci il mio carattere volutamente polemico.. in
passato come oggi ho sempre dimostrato che non avevo
interessi personali lanciando critiche al nostro
micromondo di collezionisti, purtroppo....
continuo su quella strada...
un saluto
Raffaello!Quex
Occorre molto tempo affinche' una buona idea faccia il giro della testa di un coglione.
L.F.Celine
L'ho solo copiato tradotto e riscritto dal tedesco, ma grazie cmq Raff!!!!!!!! [ciao2]Originariamente Scritto da Quex
Okay Raffaele/Quex,
non voglio approfondire, credo di aver compreso la tua risposta...
Ad maiora!
Dimonios/Arcipelago
veramente strepitosi , complimenti e vorrei farvi una domanda visto che io questo genere di pezzi non li conosco proprio e quindi potrei pure fare la figura dello stupido ma va bene lo stesso, noi italiani abbiamo mai usato durante quel periodo qualcosa del genere?
affrontare l'impari lotta contro l'ocupante con tutte le conseguenze di sacrifici e di sangue che comportava, o rinunciare, per un lungo periodo di tempo, alla prospettiva di indipendenza nazionale e alla conquista di un regime democratico
Salve Cuit,Originariamente Scritto da cuit
copricapi simili con punta li abbiamo usati nel periodo preunitario:
Ducato di Parma 1851 (molto simili al Pickelhaube tedesco)
Guardia Civica Lombarda 1848, elmo con punta e pallino terminale
Pio IX - Elmo Guardia Civica punta/pallino
N.B. I Pickelhauben di artiglieria invece di avere la punta hanno un palla.
un saluto
Quex
Occorre molto tempo affinche' una buona idea faccia il giro della testa di un coglione.
L.F.Celine
Grazie della risposta[]
[center:377uncav]La sera risuonano i boschi autunnali
di armi mortali, le dorate pianure
e gli azzurri laghi e in alto il sole
più cupo precipita il corso; avvolge la notte
guerrieri morenti, il selvaggio lamento
delle lor bocche infrante. Georg Trakl[/center:377uncav]
Salve,
ed ecco, tradotto cromaticamente e visivamente, l'elenco descrittivo delle coccarde degli Stati imperiali germanici, postato da Celtico:
Immagine:
58,52 KB
Saluti
Dimonios
Davvero interessante.Almeno si ha un'idea visiva di ciò che è stato spiegato in precedenza.
Dimonios credo che dovresti citare almeno la fonte dove hai preso la foto, e non so se sia consentito dalle regole del forum, io non le ho postate per questo, sentiamo gli amministratori! [ciao2]
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |