Catturati dai partigiani, indovinate dove.
I carri M13 catturati dagli inglesi nel 1940, ricatturati dagli italiani nel 1941 furono rimessi in servizio nel RE.
Opel Olympia ex- WH (faro notek) catturata dagli americani nel 1945 in Germania. Ridipinta olive drab portava oltre alle stelle bianche la sigla sui parafanghi 7A - CAP - A326 Indicava l' appartenenza del veicolo alla 7^ Armata USA.
Denden Camp, Eritrea. Questo cimitero di carri è il risultato di 30 anni di lotta per l' indipendenza dall' Etiopia. A ben guardare c' è anche qualcosa di italiano, aguzzate la vista...
Autocarri francesi di pb. al confine orientale
Dopo l' invasione del territorio della Francia non occupata, in accordo con i tedeschi, l' Italia ottenne una buona parte del bottino di guerra, a titolo di aiuti per evitare il collasso della sua struttura militare dopo anni di lotta impari con i colossi angloamericani. Tra la fine del 1942 e l' 8 settembre '43 partirono verso il nostro paese innumerevoli convogli di cibo, armi, munizioni, materiale di casermaggio, carburante e olii lubrificanti, cuoiame, acciaio, tessuti, prodotti chimici, medicinali, il tutto raccolto da specifiche commissioni nelle caserme abbandonate dell' Armeè. La RM ebbe naviglio leggero recuperato a Tolone, la RA rimpinguò le scheletriche squadriglie caccia con un buon numero di Dewoitine D 520, il RE da parte suo richiese esplicitamente autocarri, dei quali c' era molto bisogno dato che la FIAT non riusciva a ripianare le enormi perdite di mezzi subite dalle nostre truppe in Africa e Russia. Entrarono così in servizio autocarri delle categorie 1,5 ton.; 3 ton.; 4,5 ton. provenienti dall' esercito di Vichy. Erano Renault ACGK, Renaut AHN, Renault Type 45, Renault ADH (questi ultimi furono blindati artigianalmente per fungere da autoprotetti), persino GMC acquistati negli USA nel 1940 dai francesi. Tutti equipaggiarono reparti italiani o di ausiliari slavi (la cosiddetta M.V.A.C.) che lottavano contro i partigiani di Tito nelle nostre provincie orientali, oltre che nella metà sud della Slovenia (da noi incorporata nel 1941 come Provincia di Lubiana). La foto mostra un Renault Type 45 a Cabar (Fiume).
Chi indovina dove sono questi avieri e la loro Ford giardiniera, con la targa bianca RA O. 8300 ? Dai che è facile!
Per l'ultima foto non ti so aiutare, ma relativamente ai prototipi tedeschi mostrati la base è quella cecosolvacca del pamzer 38 se non erro.
sven hassel
duri a morire
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |