Bravo! Grazie a nome di tutti!. PaoloM
385-386-387-388-389
390) Caschi da dragone e da pompiere in attesa dell'applicazione delle corazzette specifiche.PaoloM
391 - 392 - 393-394 Sturmkurs di Levico ... tra l'altro tutti elmetti germanici
15622862.jpg
15622869.jpg
15622876.jpg
15625126.jpg
"se dan da bere al soldato, è per fregarlo o perchè è già spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)
395 - 396 tra le mie preferite. Notare nella 396 la pala da pioniere con manico "accorciato"
AU19.jpg
AU19bis.jpg
"se dan da bere al soldato, è per fregarlo o perchè è già spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)
397)La foto, 'non ritoccata' del Ltn Jakob Norbert col suo elmetto tedesco Mod.1916.Argomento risolto.PaoloM
KUKFRONT VISOR STAHLHELM.jpg
no, si tratta di Guido Jaconcig. Questo è Jacob ...
AUelmo5Jakob1TJR.jpg
"se dan da bere al soldato, è per fregarlo o perchè è già spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)
questa è la stessa foto di Jaconcig inviatami da un amico ucraino ...
AUelmo10.jpg
sotto ... la comparazione (postata a suo tempo da Ari). Purtroppo Pierpaolo Cocianni non ha fatto in tempo a pubblicare l'originale. Ora però ce l'ha!
AUelmo9.jpg
"se dan da bere al soldato, è per fregarlo o perchè è già spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)
la foto è stata pubblicata per la prima volta nel 1933 nel libro Tiroler Kaiserjager im Weltkrieg (autore lo stesso Jaconcig) e ritrae il nostro amico. La stessa fu pesantemente ritoccata per sfuocare lo sfondo ed esaltare il primo piano (magari addolcendo anche il profilo del naso). Lo sbiancamento del fondo ha finito per intaccare anche il contorno dell'elmo. E così è nata una (finta) leggenda.
La nota sotto non è mia:
Guido Jakoncig tenente della I compagnia del 1° reg. TKJ fu uno dei maggiori protagonisti delle terribili giornate che vanno dal 9 al 20 ottobre 1916. In questi 11 giorni si svolse la seconda parte della controffensiva italiana in Pasubio, per dare un'idea della durezza degli scontri (1° e 3° TJK per gli imperiali, brigate Liguria e Puglie, bersaglieri ciclisti e un'intero gruppo alpini, battaglioni Exilles/Cevino/Suello/Berico/Aosta/Adamello/Val Toce/Val d'Adige/Val Maira da parte italiana) basti pensare che in questi 11 giorni ci furono 4370 italiani e 3492 austriaci fuori combattimento!
12356.jpg
"se dan da bere al soldato, è per fregarlo o perchè è già spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)
![]() |
![]()
|
![]()
|