tralasciando i commenti sotto, questo video è davvero affascinante, soprattutto per le divise che si vedono benissimo.
vi posto il link e buona visione
http://www.youtube.com/watch?v=zKNGzm4qciI
tralasciando i commenti sotto, questo video è davvero affascinante, soprattutto per le divise che si vedono benissimo.
vi posto il link e buona visione
http://www.youtube.com/watch?v=zKNGzm4qciI
La musica è oscena,il video può passare...
Concordo.
blaster e mulon(in tono non inkakkioso ma da sbalordimento) ma vi rendete conto che apparte alla colonna sonora i nostri occhi hanno potuto apprezzare le rare immagini dei cosacchi passati dalla parte dei tedeschi?io pensavo che filmati del genere fossero stati distrutti o censurati daql regime sovietico!
dudi mille grazie x queste rare immagini di storia poco conosciuta
cerco e scambio materiale wehrmacht e afrikakorps!!!
Togli pure il punto interrogativo dalla tua domanda. E sappiamo che la purga non fu a base di olio di ricino..... Ciao
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
E si altro che olio purgante.Originariamente Scritto da kanister
[ciao2]
luciano
bè beati voi due, chissà* quanti video sui cosacchi collaorazionisti avrete visto per fare dei commenti così intelligenti...
per fortuna che qualcuno ha capito la rarità* di queste immagini.
pensate che molto probabilmente nessuno dei cosacchi presenti del video è sopravvissuto alla guerra.
vi allego anche questo link interessante sull'occupazione cosacca in italia
http://www.collezioni-f.it/museo/impi/cosac.html
Dudi, scusa ma non ho capito il tuo ultimo commento, puoi spiegarmelo? Ciao
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
Buongiorno
Per chi non la conoscesse, esiste una bella pubblicazione sull'argomento "les cosaques de Pannwitz" (spero si scriva così[II])
La giudico molto bella soprattutto dal punto di vista iconografico.
Paolo
non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspettavi
![]() |
![]()
|
![]()
|