-
in attesa delle ferie, che sono destinate alla fine di agosto, continuo ad inserire i pezzi della mia collezione.
Nel 1940, con l'entrata in guerra del nostro Paese, fu deciso di interrompere la costruzione di fucili e moschetti in calibro 7,35 poichè non era possibile portare a termine il progetto di sostituzione dell'armamento portatile a causa degli eventi bellici. Le armi modello 38 continuarono ad essere costruite, ma nel vecchio calibro 6,5.
Ecco il fucile corto modello 1891/38 in calibro 6,5x52, lato destro
Immagine:

79,55*KB
e sinistro
Immagine:

146,21*KB
e la volata con il suo bel pugnale baionetta
Immagine:

78,19*KB
La culatta con la porzione di canna troncoconica dove si nota il fabbricante P. BERETTA, la matricola, l'anno di costruzione 1940 e, infine, il RE coronato
Immagine:

90,32*KB
da notare, come di consueto per le armi Beretta, la brunitura color melanzana della culatta
Immagine:

49,64*KB
Anche il manubrio otturatore riporta il marchio PB indicativo del fabbricante
Immagine:

71,89*KB
ed infine il bollo tondo sulla pala del calcio, purtroppo poco visibile perchè non impresso in profondità*. Si noti l'essenza della calciatura: non è noce, nemmeno faggio o frassino, a me sembra acero
Immagine:

88,55*KB
I fucili 91/38 in 6,5 vennero prodotti dall'Arsenale di Terni, Fabbrica Nazionale di Armi di Brescia, dalla Beretta e dall'Arsenale di Gardone Val Trompia (se non sbaglio prima FAG ovvero Fabbrica Armi Guerra, poi SFARE ovvero Sezione Fabbrica Armi Regio Esercito).
Devo dire che le armi costruite dalla Beretta sono quelle meglio rifinite in assoluto ma anche quelle della FNA e della FAG non sono male. Quelle costruite da Terni sono rifinite in maniera più affrettata, senza che però ne risulti compromessa l'efficienza, anche perchè Terni ha costruito il quantitativo maggiore (circa 900.000 pezzi) contro i circa 70.000 della FNA, 58.000 circa della Beretta e circa 40.000 di Gardone che sono i più rari (sia in 7,35 che 6,5.
Che peccato che questo fucile non sia stato dotato dell'alzo a chiocciola; rimane comunque un'arma a mio avviso moderna, slanciata, leggera e precisa.
Dimenticavo: la canna del mio esemplare è a specchio, cosa molto rara
Immagine:

34,23*KB
Saluti. Carcano
Tag per questa discussione
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum