- 
	
	
		
			
			
				Moderatore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
				
					Re: M16 M18 ristampati dopo 1ww?
				
					
						
							Solo la Germania dovette sottostare rigorosamente (se non altro per tutti gli anni '20 e per parte dei '30) al trattato di Versailles, per cui anche gli elmetti, in parte subirono la loro sorte
 di 'picconaggio'. L'Austria ex impero, divenne una piccola nazione, a per quanto ne so, non
 subi' il trattamento della Germania, anche se gran parte degli armamenti pesanti e leggeri passarono in gran parte all'Italia.Lo smembramento dell'impero asburgico con la creazione di
 svariate nazioni, fece si' che gli elmetti rimanessero dov'erano, per poi essere riutilizzati
 dai nuovi eserciti, previo ricondizionamento.Ora noi, a distanza di 90 anni dal 1918 dibattiamo
 sul fatto che gli elmetti siano stati ristampati i meno.Vista la quantita' disponibile, penso proprio di no. PaoloM PaoloM
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum