Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Elmetto inglese ricondizionato dai greci

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821

    MK.II anglo-greco

    Questo elmetto mi sembra avere le caratteristiche di un Greco seconda guerra.
    Ho visto qualche greco postbellico, ma questo, dal vero, è la prima volta, per cui posso anche sbagliarmi.

    Però cuffia e soggolo mi fanno propendere per questa ipotesi, in base alle foto che mi è capitato di vedere, ed anche ad una certa logica.

    Come vedete la cuffia è ispirata all'imbottitura inglese primo tipo, ovvero quella adottata a metà* anni 30 per ricondizionare i vecchi Brodie / Mk.I della grande guerra e quindi equipaggiare i primi Mk.II.
    In seguito l'imbottitura divenne quella col cuscinetto cupolare cruciforme.

    Gli elmetti ricondizionati dai greci avevano la pelle color marrone, come questo; inoltre noto che questo liner ha il cuscinetto cupolare in feltro nudo, a differenza dei british, e soprattutto ha l'intelaiatura in acciaio zincato, anziché cartone; diversi anche i tamponcini perimetrali a contatto col guscio, in questo caso in feltro anziché gomma.

    A causa di riverniciature, i marchi sul guscio si legono male, comunque il produttore è RO.CO. e le piastrine reggisoggolo sono marcate 1942.

    L'elmetto è sovracolorato in verde scuro, colore che ricorda molto gli elmetti sia canadesi che di altri Paesi del Commonwealth durante la fase finale della Campagna d'Italia, zona linea Gotica.

    In effetti l'elmetto proviene dal settore Adriatico, Marche-Romagna.
    Qui operò a partire dall'estate 1944 la 3^ Brigata da Montagna Greca, inquadrata nella 1^ Divisione Canadese; prese parte alla sanguinosa Battaglia di Rimini, anzi furono proprio i Greci i primi ad entrare nella città* semidistrutta, il 21 settembre 1944.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •