 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					Re: Disperata ?
				
					
						
							La ditta Emilio Pagani, di Milano, coniò, in epoca successiva alla Marcia, una medaglia commemorativa, peraltro molto bella, con queste iscrizioni:
 "IL FASCISMO PER L'ITALIA".
 "MARCIO' SU ROMA"
 E fin qui nulla di strano...
 "29-30-31 OTT."
 
 Boh... di certo non si trattò di una scampagnata di mezza giornata e poi tutti a casa, ma mi sa che devo riguardare meglio le fonti...
 Di certo il decreto che istituì la medaglia commemorativa ufficiale può chiarire molto: probabilmente autorizzerà* a fregiarsi della decorazione coloro che abbiano "prestato la loro opera o servizio nei giorni..... XYZ dell'ottobre 1922..." o qualcosa di simile.
 Medaglia commemorativa della Marcia su Roma (28 ottobre 1922)
 Coniatura non ufficiale (ottobre 1923), successivamente autorizzata per i membri della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale (Regio Decreto 31 gennaio 1926, n.273) e poi per gli ufficiali delle Forze Armate (Regio Decreto 1 novembre 1928, n. 2485).
 Almeno aono questi i dati che trovo sul web, ma non mi quadrano al 100%. Però i miei libri non sono a portata di mano... qualcuno ha le sue fonti disponibili prima di domani?
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum