Citazione Originariamente Scritto da coloniale
é successa una cosa incresciosa... é stato postato tempo fa su questo forum un elmetto giudicato buono da quasi tutti , che io ho la certezza essere falso .
é stato venduto come ritrovamento da famiglia ... ma era nella collezione di un mio amico e essendo falso é stato "rifilato" in un cambio ad un venditore senza scrupoli che l'ha valutato per falso (e l'ha acquistato giustamente per poche decine di euro) e l'ha magicamente venduto per buono per diverse centinaia di euro.
ora il dilemma : se dico quale elmetto é all'utente che l'ha acquistato (ho peraltro in memoria le foto nel compuetr -che mi erano state inviate per la pseudo perizia - risalenti ad alcuni anni fa che dimostrano che NON é un ritrovamento da famiglia) l'utente ovviamente lo ridarà* al venditore senza scrupoli che si incazzerà* col mio amico che ovviamente si incazzerà* con me....
se non dico niente , lo sfortunato utente del forum sarà* convinto di avere un pezzo unico in collezione ...che é in realtà* una ciofeca , veramente ben fatta ....ma pur sempre una ciofeca.
in più la comunità* del forum sarà* convinta di avere in database un elmetto buono come riferimento per la tipologia ...che in realtà* andrebbe inserito nella stanza imalayate.
cosa fareste al posto mio?
Beh, allora è piu' semplice.Di' la verita' e se sta nel forum fa' un'aggiunta al database in modo
tale che il pezzo, dagli originali possa passare nelle stanza himayalate.Immagino che quando
e' stata fatta l'espertise positiva, tu abbia fatto un'espertise contrastante, per cui che problema ti poni?O non e' cosi'? PaoloM