 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ciao Mauro,
 effivamente anch'io pensavo si potessero inserire immagini prese dalla rete se non dichiaratamente protette da diritti. Ovviamente le regole si rispettano ma Francesco non è che le immagini vengono spacciate per proprie, servono solo per uno studio...
 Comunque non importa, andiamo avanti.
 Bello il tuo fregio Mauro, ti spiacerebbe aggiungere anche qualche nota, del tipo: periodo d'uso, a chi era destinato ecc.?
 Mi spiegate perchè i fregi da braccio da:  mitragliere, che teoricamente dovrebbe essere piuttosto raro, e da ardito che ancor più dovrebbe esserlo, si vedono invece più degli altri nelle varie aste e mercati? Molti falsi? Un po' come accade per gli elmi SS?
 Teoricamente dovrebbero trovarsene più da ciclista o telegrafista o qualunque altro tipo...
 E' forse solo una mia errata percezione?
 Saluto tutti
 dimonios
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum