Ciao Massimo!Originariamente Scritto da Massimo Foti
bel reportage e belle foto!
Da fan della produzione MOWAG (che in passato ha prodotto veicoli per più scopi) ti ringrazio per lo spazio dedicato!
senza andare in OT, ti propongo una precisazione per quanto riguarda la serie MOWAG EAGLE:
- MOWAG EAGLE I, II, III hanno quale base di partenza il telaio, motore e trasmissione della HMMWV M998 (l'Hummer H1 militare);
- sovrastrutture modulari, invece, totalmente della MOWAG;
- MOWAG EAGLE I ha la meccanica del tutto simile alla HMMWV M998;
- la EAGLE II e III hanno parecchie migliorie lato motore, trasmissione, impianto elettrico, ecc... tanto che alcune migliorie sono state apportate su licenza alle originali (!). Di partenza telaio, trasmissione e motore sono della HMMWV M1113 ECV (che è già una versione migliorata della M99;
- la EAGLE IV per la quale citi As far as I know this isn't a series vehicle, but some sort of prototype, trattasi invece dell'ultima versione in vendita, è quella che attualmente viene proposta nei concorsi "di categoria". à? stato scelto e comperato dall'esercito Danese e Germanico, ed è in lizza per altri...
- ha una meccanica totalmente inedita sviluppata da MOWAG dopo l'aquisizione delle patenti BUCHER per quello che riguarda la particolare sospensione del DURO;
- quindi motore Cummins, 5.9L, 250 CV, cambio Allison 5 marce più riduttore, trazione permanente con diff Torsen, sospensioni a portale De-Dion incrociati (brevetto Bucher). Meccanica adottata anche sui nuovi MOWAG DURO.
Ciaoooo!



Rispondi citando





