Eross, te lo dico da "armiere" prima che metalmeccanico: il mirino lo puoi spostare anche col martellino ma... "cum grano salis!"
Se dai i colpi sulla base a coda di rondine... vedo già* dalla foto che è diventata un fungo e non rientrerà* più all'interno della sua sede!![]()
Occorre poggiare un punzone (va bene l'ottone ma funziona anche uno in acciaio) alla base del mirino dove finisce la parete dello stesso ed inizia la basetta ad incastro. Colpetti con un martello da 100 grammi, massimo 200 perché è importante l'impulso e non la massa. Tieni il punzone ben aderente con tutta la sua faccia alla parete del mirino e poi meglio sarebbe se la canna fosse in morsa, fra due solette di cuoio per avere un pò di resistenza al colpo e non scaricare la vibrazione sull'incassatura.
Personalmente la prima cosa che farei è sfilare il mirino verso destra e ripristinare la geometria della coda di rondine con una lima da traforo, poi proverei a reinserirlo in sede. Per aumentare il gioco su questo tipo di accoppiamenti è sufficente passare la base del mirino sulla tela smeriglio, per toglierlo occorre fare dei puntini all'interno della femmina...
Buon lavoro!![]()