Risultati da 1 a 10 di 47

Discussione: Elmetto M17 A.U. AW 64

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di Doppeladlerkorb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Bassa Austria
    Messaggi
    1,266

    Elmetto M17 A.U. AW 64

    Cari amici del foro!
    Con molto gioia vorrei prensentarvi il mio M 17 a.u. Da veramente molto soddisfazione a me.
    È dalla produzione Stanz- und Emaillierwerke Adolf Westen (Cilli, Stiria Basso-oggi Slovenia) e acciaieria Brüder Lapp (Rottenmann Stiria). A questo punto grazie al mio amico che mi è aiutato trovarlo, ---grazie Stefano.
    La mia motivazione?
    Primo: Mio nonno fu soldato della compagnia stormo kuk IR4 Deutsch- u. Hochmeister al Isonzo. Mi ricordo che ne mi ha raccontato un po` da bambino, ---era una guerra crudele e inutile che ha aiutato nessuno i problemi sono rimasti i stessi…..nonostante i soldati a.u. ed italiani erano eroi e meritano di ricordarsi per sempre
    Secondo: Il libro nuovo ottimo di Pierpaolo Cocianni „Gli elmetti Austro-Ungarici nella Grande Guerra
    Terzo: L`anniversario G.M.1 prossimo anno 2014

    Questo elmetto è provvisto con un soggolo corto a sei fori e colore marrone più scuro tipico per la prima produzione 1917. Penso che sia stato prodotto tra maggio ed ottobre 1917. Mostro anchè il mio Ungherese Berndorfer vernice più verdastra 1918 per comparare la vernice. Sembra essere leggermente portato ma e' nominato a matita col nome del soldato: F. Buchtela o F. Bucktela—piuttosto Buchtela. Non ho trovato nomi come “Bucktela???”….
    L`elmetto e l interno` ci sono in condizione ottima dopo quasi 100 anni, le patelle ancora gialle con gli anelli in ferro verniciati in nero, appena ossidati. Il soggolo ha la fibbia verniciata nero, i tamponi imbottiti dietro le patte sono mai aperto, i lacci di chiusura e la sua cordella originale è in carta attorcigliata. . Summa summarum credo che questo elmo sia più o meno intoccato.

    Segni, marchi visibili:
    Timbro quadrato sulla falda: Ü.O. K.M. 13. St.H. (Stahlhelm) CILLI
    L 95 (Brüder LAPP)
    A.W. 64 (Adolf Westen dimensione 64)
    F. Buchtela (o Bucktela)

    Spero che vi piacerà, che ne pensate?
    Saluti cordiali
    Gerhard
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    "Scio me nihil scire"----"Sine ira et studio"

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato