 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					medaglia d'argento al Valor Militare III^ guerra di Indipendenza
				
					
						
							Salve a tutti. Non so se questa è la stanza più giusta per la mia domanda, ma non ne ho trovate altre che mi siano sembrate più adatte. Il quesito è:
 ho trovato una medaglia d'argento al Valor Militare, il classico conio epoca regno, marcata F.G.
 Nel recto, la faccia dove andava inciso nome del decorato e luogo del fatto d'armi, le due dizioni sono invertite: il nome del decorato è inciso tutto intorno alla periferia, mentre il luogo del fatto d'armi (battaglia di Custoza 24 giugno 1866) è scritto al centro dei due rami di alloro. Dalla documentazione in mio possesso dovrebbe essere il contraio (cioè nome del decorato al centro e fatto d'armi all'esterno dei rami). Per il resto la medaglia sembra autentica, ha le giuste tracce d'usura, l'incisione è fatta bene, ecc.
 Qualcuno sa spiegarmi il motivo di questa inversione? Io ho ipotizzato il fatto che, essendo il nome del decorato molto lungo (Enrico Luog.te De Angelis) e occupando più di mezzo giro della periferia della medaglia, al centro non ci sarebbe stato e dunque chi ha inciso la medaglia a suo tempo ha pensato bene di invertire le due incisioni. Che ne dite?
 Grazie a tutti
 Andrea Paleologo
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum