 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
				
					Schwerhandgranate o "Ungheresi"
				
					
						
							Apro una discussione sulle "bombe a mano pesanti" austroungariche, sperando in molti contributi dato l'elevato numero di varianti e modelli  
 Purtroppo, per quanto ne so io, le informazioni su queste granate sono poche se non quasi nulle e il loro utilizzo è limitato al fronte italiano.
 
 Avrei alcune domande per qualcuno che ne sa più di me:
 
 Il nome "Ungherese" riferito a queste granate, è dovuto ad una sicura produzione ungherese o è una forzatura?
 
 Il "Sippone" fa parte di questa categoria di granate?
 
 Grazie in anticipo.
 
 
 
 Questi i due modelli che possiedo.
 
 "Ungherese grande", ne esiste un modello di dimensioni più contenute, veniva innescata accendendo la miccia con un cordicella a strappo; questa granata ha la particolarità di avere il coprimiccia che si avvita nel senso opposte del tappo dell'innesco.
 
 
 
 1003063_220360898147229_929825783_n.jpg
 
 1521863_220361051480547_850341542_n.jpg
 
 1545163_220361131480539_400730532_n.jpg
 
 1544548_220361104813875_1194605592_n.jpg
 
 Ungherese simil Zeitzunder con accensione a pressione
 
 1524601_220360991480553_1561777164_n.jpg
 
 
 
 1016389_220363178147001_291761142_n.jpg
 
 1451940_220361021480550_987928102_n.jpg
 
 1560718_220360931480559_2036913242_n.jpg
 
 1604622_220361084813877_1086408343_n.jpg
 
   
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum