Ciao a tutti
Le mine a scatola russe PMD furono una novità sui campi di battaglia, la loro produzione era molto economica ed erano invisibili ai metal detector dell'epoca, furono così efficaci che tedeschi, italiani e finlandesi si misero a copiarle cosa che fecero anche molti altri paesi una volta finita la seconda guerra mondiale.
Il design della mina è molto semplice consiste in un blocco di esplosivo racchiuso in una scatola di legno, l'accensione avveniva grazie ad un accenditore MUV che, una volta sottoposto ad una sufficiente pressione, rilasciava il ferretto che teneva ferma la molla e quest'ultima percuoteva il detonatore innescando l'esplosione.

rasiamiina_m41R.jpg

La mina fece la sua prima comparsa nella guerra fra URSS e Finlandia, nella foto un soldato finlandese con diverse PMD-6.

Durante l'assedio di Leningrado le truppe russe, accerchiate e a corto di rifornimenti, trovarono un modo per rendere la PMD-6 ancora più economica: il blocco di esplosivo venne sostituito con una bottiglia di vetro che conteneva una soluzione di petrolio/benzina e nitrato di ammonio ovvero un fertilizzante usato ancora oggi per la creazione di ordigni improvvisati.
Oltre alla bottiglia la mina era composta da un più piccolo recipiente in vetro, dove alloggiava il detonatore, che veniva fissato alla bottiglia tramite additivi chimici; questa variante è detta PMD-6F.

Nonostante il fatto che la PMD-6F fu una soluzione di emergenza, questo tipo di mina è stato usato in grandi quantità nell'area attorno a Leningrado.

Questa è la mia

1920178_242378779278774_6563820441954292469_n.jpg

1002658_242379312612054_6658059662690172383_n.jpg

1508174_242379515945367_65813265928015287_n.jpg

1926949_242379772612008_6054813234469450960_n.jpg

10003041_242380019278650_83519550733279632_n.jpg

1391501_242380245945294_7551356666302150521_n.jpg

1622876_242380482611937_4083312026446139974_n.jpg

1904126_242380735945245_5495906555348075921_n.jpg

Le parti in vetro della mia mina vengono da questo grosso ritrovamento

$T2eC16FHJHQFFhnqhzI,BRoNn,RlGw~~60_12.JPG