 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
			
			
				Moderatore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
				
					stato di Servizio Luogotenente Generale 1868.
				
					
						
							si parte dal:
 18 maggio 1818 quando l'allora undicenne Conte Giacinto Valfrè di Bonzo, entra come Allievo alla Regia Militare Accademia Del Regno di Sardegna;
 il 5 agosto 1824 è nominato Cadetto;
 il 7 febbraio 1825  è nominato Sottotenente Sovrannumerario nel Reggimento Dragoni del Genovese;
 il 25 giugno 1827 diviene effettivo nel Reggimento Dragoni di Piemonte che diviene   Novara Cavalleria il 19 giugno 1829;
 il 18 aprile 1830 viene nominato Luogotenente;
 il 21 febbraio 1832 diviene Ajutante Maggiore;
 il 24 marzo 1840 è Capitano con paga di Tenente (con paga da effettivo l'11 giugno 1842);
 il 19 maggio 1848 è Maggiore nel Reggimento Genova Cavalleria;
 il 20 novembre 1849 viene nominato comandante in 2^ della Regia Scuola Militare di Cavalleria;
 il 19 febbraio 1851 è Tenente Colonnello Comandante d'Armata;
 il 26 dicembre 1853 è Colonnello di Cavalleria Comandante in dette funzioni;
 il 24 giugno 1854 è Maggior Generale nell'Esercito, Comandante in detta Guisa;
 l'11 marzo 1860 è Maggior Generale destinato a Disposizione del Ministro della Guerra;
 il 29 maggio 1860 è Maggior Generale Comandante di Brigata di Cavalleria;
 il 14 giugno 1860 è Maggior Generale Ispettore dell'Esercito;
 il 29 settembre 1862 è Luogotenente Generale;
 il 24 settembre 1866 viene collocato a Riposo.
 
 "Ha fatto la Campagna di Guerra dell'anno 1848 per l'Indipendenza Italiana e del 1849 contro gli Austriaci.
 Decorato della Medaglia d'Argento al Valor Militare per essersi distinto nei fatti d'Armi dal 22 al 29 luglio 1848
 sulle alture di Rivoli, S.ta Giustina, Sona e (incompr.) per Regio Decreto 24 agosto 1848.
 
 Decorato della Croce di Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro per Magistrali Patenti dell'8 giugno 1832.
 Di quella d'Ufficiale dell'Ordine suddetto, 26 dicembre 1860.
 Di quella di Grand'Ufficiale dell'Ordine suddetto, R.D. 21 giugno 1865.
 
 Ricevette le Medaglie Commemorative per le campagne dell'Indipendenza ed Unità d'Italia, colle fascette 1848 e 1849.
 
 Decorato della Croce d'Ufficiale della Corona d'Italia per R. Decreto 1 maggio 1868.
 
 Ha contratto Matrimonio colla Damigella Erminia dal Carretto in seguito a Sovrane Attribuzioni il 29 maggio 1841.
 
 Ministero della Guerra                                                                      Torino, 31 maggio 1868
 
 DSCN8997.JPGDSCN8998.JPGDSCN8999.JPGDSCN9000.JPGDSCN9001.JPGDSCN9002.JPGDSCN9003.JPG
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum