 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					Gli orologi da cruscotto aeronautici
				
					
						
							Gli orologi da cruscotto aeronautico sono moltissimi: se ne contano diverse centinaia di modelli, ma quasi tutti si possono ricomprendere in cinque, massimo sei famiglie:
 1) Junghans FL 23885 e derivati;
 2) JLC Chronflite e derivati;
 3) Cairelli e simili;
 4) Type A11 e derivati;
 5) Kienzle e simili;
 6) orologi non riconducibili a nessuna di queste tipologie.
 
 Avvertenza, per coloro che, inevitabilmente, copieranno a mani basse questo lavoro:
 le foto, per praticità, celerità e comodità, sono quasi tutte tratte dal web (altrimenti ci metto mesi per finire).
 I testi, ovviamente, sono miei: li potete copiare tranquillamente, a patto che abbiate la cortesia e la correttezza di citare la fonte: "Klaus, da Kronos forum o da Worldwar"...
 
 http://kronos.freeforums.org/gli-oro...ici-t1699.html
 Grazie, sin d'ora.
 
 Lo Junghans FL 23885 è questo:
  
 Celeberrimo, famoso, affidabile e robusto, ha fatto scuola.
 Montato, in origine, anche sul Me 109, sul Fw 190 e sullo ju 87, è forse stato il più comune e diffuso orologio da cruscotto della Luftwaffe.
  
  
  
 Fu prodotto in diverse decine di migliaia di esemplari, c'è chi dice oltre 150.000 pezzi, solo nel periodo bellico, e in 5 versioni, ma anche in molte sottoversioni, anche di transizione: se ne contano almeno una quindicina di varianti.
 La produzione fu anche per aerei civili, tedeschi, spagnoli, francesi e continuò anche dopo la guerra...
 Alla famiglia appartengono almeno tre versioni solo tempo, in realtà denominata Fl 23886, ma anche degli Junghans post-bellici, dei Breguet, dei Sinn, dei Revue, degli Auricoste e Dodane etc......
 Qui degli esempi:
  
  
  
  
  
  
 
 Lo Jaeger Le Coultre Chronoflite è questo...
 Longevo, robusto, progettato benissimo: costruito, copiato e prodotto su licenza in decine di paesi del mondo, Cina compresa, a partire dagli anni trenta ad oggi, in milioni di esemplari, in dozzine di versioni, civile e militari, da quella solo tempo all'apoteosi della copmplicazione: il 37500 US Navy di Hamilton/Elgin, l'orologio militare più complicato che sia mai stato realizzato.
 Si dice che fosse l'orologio preferito di Stalin: pretese personalmente che le fabbriche russe lo copiassero.
 Tra l'altro, è stato tra gli orologi inviati nello spazio: praticamente per generazioni è stato l'unico orologio di bordo per Mig, Tupolev, Sukoy, navicelle spaziali...
 Qui alcune delle mille e mille versioni:
  
 Questi i miei:
  
 Alcune versioni civili, da aerei di linea Boeing americani:
  
 Una delle tante versioni Smiths, inglesi:
  
 Una delle versioni sovietiche, la capostipite di una lunga famiglia:
  
 Una delle versioni USAF:
  
 Una delle versioni US Navy:
   
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum