 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
			
			
				Moderatore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
				
					 Rupert & oscar al d-day Rupert & oscar al d-day
					
						
							bandiera-inglese-union-jack-L-bRzPSL.jpg   usa48.gif  _BandieraCanada.jpg
 
 
 
 Ci ricordiamo tutti che sul film 'The Longest Day' (Il giorno piu' lungo) venne fatto un buon riferimento a Rupert, un falso
 paracadutista che gli Alleati lanciarono in quantita' sui tedeschi poco prima che il vero lancio di inglesi, canadesi ed americani
 fosse fatto sulla Normandia interna, pero' a ridosso delle zone di sbarco. Era notte naturalmente e questi 'paradummies' vennero
 lanciati in quantita' sulle zone dove di veri paracadutisti non ve ne erano affatto. I tedeschi spostarono truppe e contraerea
 combattendo contro questi fantasmi alti 90cm circa. Questo l'antefatto a beneficio della finzione cinematografica, infatti,sulla
 pellicola era detto che erano pupazzi di gomma. Nella realta' non fu cosi', infatti 'Rupert' per i britannici  e 'Oscar' per gli USA,
 erano dei semplici bambolotti di paglia realizzati in tela di juta,collegati ad un mini-paracadute che comunque dall'alto sembrava un vero
 paracadute. Con loro vennero lanciati sei veri paracadutisti che con registratori contenenti esplosioni violente e spari di tutti i tipi,
 avevano il compito di distrarre il nemico.E fu cosi'. L'idea dei 'paradummies' e' vecchia, infatti risale inizialmente agli stessi
 tedeschi che li adoperarono per l'invasione di Belgio e Olanda nel 1940. Occasionalmente vennero poi adoperati in AOI dagli
 inglesi contro gli italiani, e poi successivamente per i lanci di paracadutisti USA contro i giapponesi e naturalmente per l'Operazione
 Overlord, Dragoon e Market Garden. Vari tipi di 'fake paratroops' vennero studiati: sia quelli gia' descritti con operatori che simulavano
 gli spari, sia bambolotti gonfiati con anidride carbonica che al contatto col terreno esplodevano e si disintegravano, lasciando
 solamente intatto il paracadute.
 Sotto il finto 'paradummy' Oscar del film, presente  in un museo di Arromanches. PaoloM PaoloM
 
 
 
 
				
				
				
				
				
				
				
				
			 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum