-
Moderatore
giubba coloniale truppa
Posto questa giubba coloniale da truppa, realizzata nella classica tela "olonetta" spigata, appena rinvenuta in un mercatino delle pulci.
La particolarità di questo capo, rispetto a quelle che ho avuto in passato, è insita nel colore che non è propriamente il kaki bronzo (quello dei caschi coloniali per intenderci) ma è più tendente al verdino salvia, e nei bottoni di frutto, che nelle coloniali della Campagna del '35/'36 -avute e viste- erano del tipo bombato con fori centrali per il fissaggio, mentre questi sono del tipo in uso sulle uniformi dal mod. 37 in poi.
Le cuciture, tutte, sono quelle originarie e quindi escludo che i bottoni siano stati sostituiti, anche d'epoca.
Non ci sono marchi visibili, escluso uno molto molto labile di forma rettangolare, comunque assolutamente illeggibile.
Sono abbastanza evidenti i segni delle fiamme al bavero, e sono presenti i fori delle stellette; sono altresì presenti i tre fori a triangolo su ciascuna spallina, per l'apposizione delle placche per configurare la giubba in grande uniforme.
Ipotizzo, ma qui serve l'intervento chiarificatore degli esperti in uniformologia, che questa giubba sia del periodo tra il 1937 ed il 1940.
Ho fotografato il cimelio con un casco coloniale (che non è stato rinvenuto assieme) per evidenziare le differenze cromatiche dei due oggetti.

DSCN0050.JPGDSCN0053.JPGDSCN0051.JPGDSCN0049.JPGDSCN0056.JPG
Tag per questa discussione
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum