Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Ohka:lo sciocco 'bocciolo di ciliegio' per i Kamikaze

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Smile Ohka:lo sciocco 'bocciolo di ciliegio' per i Kamikaze

    untitled2.png untitled1.png Yokosuka-Ohka-Launch-Drw.jpg 795b58020a693772d28c3849b50cac54.jpg
    Lo Yokosuka MXY-7 Ohka (桜花 bocciolo di ciliegio) era un aereo a reazione con motore a razzo disegnato dall'ufficio di progettazione giapponese Kūgishō, il Primo Arsenale Tecnico Aeronavale di Yokosuka, negli anni quaranta.
    Specificatamente costruito come unità kamikaze, fu impiegato dall'Impero giapponese nelle fasi finali della Seconda guerra mondiale. Gli Stati Uniti assegnarono al caccia il nome giapponese Baka ("pazzo/folle" o più correttamente "idiota/stupido/sciocco").
    Era in pratica una piccola bomba volante che veniva trasportata entro la gittata del suo bersaglio sotto la carlinga di un bombardiere Mitsubishi G4M "Betty", di un Yokosuka P1Y Ginga "Frances" (Tipo Guidato 22) o, secondo un progetto mai realizzato, di un Nakajima G8N Renzan "Rita" (Trasporto Tipo 43A/B). Una volta rilasciato, il pilota planava inizialmente verso il bersaglio e, una volta sufficientemente vicino, accendeva il motore e si tuffava contro la nave per distruggerla. Data l'alta velocità raggiunta dal velivolo, l'avvicinamento finale era praticamente inarrestabile (specialmente per il Tipo 11). Successive versioni vennero progettate per essere lanciate da basi e caverne costiere ed anche da sottomarini equipaggiati con catapulte aeree, ma nessun esemplare fu mai utilizzato in questa maniera.
    one.jpg Japanese_Ohka_rocket_plane.jpg Ohka.jpg
    Impiego operativo:
    *21 marzo 1945 — 15 bombardieri Mitsubishi G4M "Betty" armati con Ohka e scortati da circa 30 Mitsubishi A6M "Zero" volarono all'attacco del Task Group 58.1 (portaerei Hornet, portaerei Bennington, portaerei Wasp, portaerei leggera Belleau Wood). La forza d'attacco venne intercettata e distrutta a 70 miglia dal bersaglio. Tutti i bombardieri furono abbattuti.
    *1º aprile 1945 — 6 Mitsubishi G4M attaccarono la flotta USA al largo di Okinawa. Almeno uno riusci' nell'attacco: il suo Ohka colpi' una delle torrette da 16" della corazzata West Virginia, causando danni estesi. L'ausiliaria Alpine, il trasporto Achernar, ed il trasporto Tyrrell vennero anch'essi colpiti da attacchi kamikaze ma non è chiaro se attribuirli ad Ohka. Nessuno dei bombardieri fece ritorno.
    *12 aprile 1945 — 9 Mitsubishi G4M attaccarono la flotta USA al largo di Okinawa. Il cacciatorpediniere Mannert L. Abele venne colpito, si spezzo' in due ed affondo'. Il cacciatorpediniere Jeffers distrusse un Ohka con il fuoco antiaereo a soli 20 metri di distanza, ma l'esplosione risultante fu ancora sufficientemente potente da causare danni estesi, obbligando il Jeffers a ritirarsi. Il cacciatorpediniere Stanly venne preso di mira da due Ohka. Uno colpi' proprio sopra la linea di galleggiamento, ma la carica attraverso' lo scafo sfondando dall'altro lato ed esplodendo fuori dalla nave, causando danni limitati, mentre l'altro Ohka lo manco' di stretta misura (falciando un guardiamarina dello Stanly) e naufragando in mare. Un bombardiere riusci' a fare ritorno.
    *14 aprile 1945 — 7 Mitsubishi G4M attaccarono la flotta USA al largo di Okinawa. Tutti vennero abbattuti. Non risulta che sia stato lanciato alcun Ohka.
    *16 aprile 1945 — 6 Mitsubishi G4M attaccarono la flotta USA al largo di Okinawa. Due riuscirono a rientrare. Nessun Ohka colpi' il suo bersaglio.
    *28 aprile 1945 — 4 Mitsubishi G4M attaccarono la flotta USA al largo di Okinawa di notte. Uno riusci' a fare ritorno. Nessun Ohka colpi' il suo bersaglio.
    *4 maggio 1945 — 7 Mitsubishi G4M attaccarono la flotta USA al largo di Okinawa. Un Ohka colpi' il ponte dello sminatore Shea, causando danni estesi ed alcune perdite. Il vascello venne giudicato irreparabile. Lo sminatore Gayety venne anch'esso danneggiato da un quasi centro. Un bombardiere riesci' a rientrare.
    *11 maggio 1945 — 4 Mitsubishi G4M attaccarono la flotta USA al largo di Okinawa. Il cacciatorpediniere Hugh W. Hadley venne colpito ed imbarco' acqua. Venne giudicato irreparabile.
    *25 maggio 1945 — 11 Mitsubishi G4M attaccarono la flotta USA al largo di Okinawa. Il cattivo tempo forzo' la maggior parte a rientrare ed i restanti non riuscirono a colpire i bersagli.
    *22 giugno 1945 — 6 Mitsubishi G4M attaccarono la flotta USA al largo di Okinawa. Due riuscirono a rientrare. Nessun Ohka colpi' il suo bersaglio.
    Allegato 235135 Ohka7_USGOV.jpg

    japOhka_Baka.JPG Cockpit_of_Yokosuka_MXY7_Ohka_baka_rocket_bomb_Atsugi_1945.jpg

    MXY7_Ohka_Cherry_Blossom_Baka_Okha('Baka')Bomb.jpg japc4.th.jpeg

    a3d4063950d9ad15449c445a0d52c26f.jpg
    PaoloM
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato