Ho fatto richiesta di copia del f.m. all'Archivio di Stato di l'Aquila di un mio antenato, soldato nel 142° Rgt fanteria, deceduto il 9 ottobre 1915 presso l'ospedale da campo n. 9 "per ferite riportate in combattimento". Ebbene, tutto quello che vi è trascritto, lo riporto di seguito:

- soldato di prima categoria classe 1895, distretto militare di Aquila - 13 novembre 1914;
- chiamato alle armi e giunto il 1° aprile 1915;
- trasferito alla terza categoria. Timbro ad inchiostro e firma dell'ufficiale di matricola.

Ma non vi sembra un po poco ? stiamo parlando di un Caduto in guerra. Nessun riferimento all'accaduto, nessuna indicazione, nessuna voce, niente, niente ed ancora niente. E' normale ? per non parlare poi della assoluta mancanza di riferimenti circa i reparti di appartenenza, le eventuali ricompense etc, etc. Si può ancora fare qualche cosa per sanare questa vergognosa dimenticanza ? per completezza di informazione, soggiungo che l'interessato è uno dei 100.000 tumulati a Redipuglia.