La battaglia di Porta Lame a Bologna venne combattuta il 7 novembre 1944 tra le formazioni partigiane della 7^ GAP (circa 230 uomini) e le forze armate della RSI e tedesche. Nonostante la superiorità in uomini e mezzi impiegati di questi ultimi, le formazioni partigiani riuscirono a sfuggire al progressivo accerchiamento , provocarono diverse perdite al nemico.
Nell'occasione furono scattate diverse foto, ovviamente da parte tedesca, in cui è mostrato il famoso "88" tedesco che colpiva le postazioni tenute dai partigiani. Venne anche impiegato un pesante Tigre, ma di quello non sono riuscito a trovare nulla. Le foto purtroppo sono tutte di una qualità scarsa......

A7_044.jpg

A8_017.jpg

A8_018.jpg

A8_060.jpg

B3_014.jpg

Come ho scritto, la scarsa qualità delle foto non ha certo aiutato ad identificare i luoghi del combattimento, considerando anche che nel dopo guerra la zona ha subito notevoli cambiamenti in quanto molti edifici lesionati dalla guerra furono definitivamente demoliti e ricostruiti.
Ma una foto (una di scarsa qualità ma una decisamente migliore) mi è venuta in aiuto: un grande edificio che fa da sfondo.......

puntultima foto 88.jpg

ultima foto 88.jpg

Tale edificio, ora sede di un museo di arte moderna, ha resistito alla guerra ed è rimasto intatto al suo posto in Via Don Minzoni.....

porta lame.png

porta lame1.png

porta lame2.png

Ma non finisce qui!!! Nel 2014 fummo invitati, come gruppo storico di ricerca storia e rievocazione partigiana "Brigata Ribelli" alle commemorazioni per l'anniversario della battaglia, organizzate dall'amministrazione comunale e da alcuni circoli culturali.
Alla fine della guerra, Porta lame si presentava così......

BNR_070_1.jpg

Nel dopo guerra fu restaurata e vi misero, nell'aiuola, un monumento dedicato alla memoria dei partigiani caduti in combattimento. Le statue furono ottenute fondendo una stata equestre di Benito Mussolini!!!...

Bologna_-_Agostino_Barelli,_Porta_delle_lame_(1677)_-_Foto_Giovanni_Dall'Orto,_18-Nov-2007.jpg

68175_10204193038018025_4144893168322658674_n.jpg

La nostra Brigata Ribelli.......

10384024_10204193035977974_4450482320300740703_n.jpg

....e la lapide che ricorda i caduti in combattimento.....

10171805_10204193038458036_4027853594705184511_n.jpg

E' stata una ricerca un po laboriosa, ma sono soddisfatto di averla portata a termine, di aver raccontato un altro pezzo della nostra storia.