-
Passo Uarieu, di P. R. di Colloredo
Altra segnalazione...
Passo Uarieu di Pierluigi Romeo di Colloredo
Nel gennaio 1936, la Divisione 28 Ottobre si spinse sino a Passo Uarieu. I guerrieri abissini, mal valutando la possibilitā* di resistenza della difesa di Passo Uarieu, si gettarono in massa contro le posizioni difensive italiane, per travolgerle e lanciarsi sulla strada di Hausien. Asserragliati, i legionari della 28 Ottobre con i resti di due Battaglioni del Console Generale Diamanti resistono eroicamente, e per tre giorni, privi di acqua e di viveri, sbarrano il Passo. Alle ore 12.30 del 24 l`arrivo del XXIV Battaglione eritreo induce i legionari ad una sortita ed il nemico fugge per non cadere tra due fuochi. Il Gruppo Camicie Nere del Console Generale Diamanti e la 28 Ottobre vengono citati dal Duce all`Ordine del Giorno della Nazione.
In questo libro, la difesa del Passo Uarieu viene posta nel contesto della Campagna d`Etiopia e della battaglia del Tembien, e viene presentata l`organizzazione militare delle unitā* italiane e etiopiche. Un capitolo tratta inoltre la questione relativa all`impiego dei gas da parte dell`aeronautica italiana nei combattimenti in Etiopia. In appendice, oltre ad alcuni resoconti della battaglia, sono elencate le decorazioni al Valor Militare concesse e le cantate dei Legionari.
F.to 14x21, 126 pag., alcune illustrazioni in b/n. Euro 15,00.
Copertina: http://associazioneitalia.blogspot.com/ ... arieu.html
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum