L'argomento bandiera Nazionale per le tradizioni della Marina Militare è veramente molto ampio. Mi limito a rispondere alle tue domande: La prima grandezza è riservata ad occasioni particolari e solo in porto o alla fonda per navi maggiori (è una bandiera enorme). La seconda è la bandiera della festa in porto per le navi maggiori,in navigazione la terza grandezza. Per fregate e corvette terza in porto e quarta in navigazione (anche qui dipende dalle dimensioni della nave) quinta e sesta per dragamine, sommergibili, siluranti e navi dei Gruppi Navali ad Uso Locale (rimorchiatori, Moto officine Costiere, cisterne per acqua e bunker. Naturalmente è tutto indicativo perchè ho visto cacciatorpediniere con prime e seconde grandezze. Una sesta è compatibile con una motosilurante ed un sommergibile in navigazione. Per farti un'idea una nona dovrebbe essere come quelle che vengono messe ai fili dei tram il 4 novembre. In porto o alla fonda si issa la bandiera Nazionale alle 0800 e si ammaina al tramonto locale del sole (effemeridi alla mano)in navigazione è sempre a riva. Al tramonto locale (in navigazione) ci si riunisce in coperta per recitare la preghiera del marinaio, si ammaina e subito si issa nuovamente. Sono stato molto stringato e mi scuso per le omissioni (l'età*).
Ciao