Cari Amici,
vorrei fare quattro chiacchiere "da bar" sul significato del Forum.
Ho l'impressione che, in certi casi e per alcune persone, questa bella iniziativa sia un modo per risolvere i propri dubbi (mi riferisco a quelli più facilmente ovviabili) senza faticare a cercare nella documentazione disponibile sul mercato dell'editoria.
Credo che sia bello aiutare i collezionisti in erba a "crescere", ma credo anche sia doveroso farlo affinchè ciò si realizzi con un percorso culturale.
Voglio dire che, con educazione, a chi chiede "cos'è" una "Coniata nel Bronzo nemico", oltre a dare una risposta veloce sarebbe opportuno indirizzare l'appassionato alle pubblicazioni disponibili: ho quasi l'impressione che, di tanto in tanto, qualcuno si approfitti un pò della disponibilità altrui.
Poi mi si potrà obbiettare che posso anche non rispondere, ma così' non contribuirei allo spirito del Forum che è quello, tra l'altro, di diffondere la cultura sulla ricerca storico/militare.
E non c'è cultura storico/militare senza libri.
Spero che nessuno interpreti questa mia nota con spirito polemico: non è assolutamente per fare polemica che ho scritto queste riflessioni.
Un caro saluto a tutti,
Renzo Catellani
 

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 <<< Nec videar dum sim >>>
 <<< Nec videar dum sim >>> 
			 ]
]
						 
			






