Caro Piesse, ovviamente, come dici tu, si tratta sempre di una questione di prezzo... tutte le tue osservazioni sono pienamente valide, io mi limito a constatare che ultimamente il materiale del powstanie warszawskie, anche per via degli anniversari, è diventato ricercatissimo. Sull'M 40 non volevo darti l'ipmressione di sostenere che TUTTI gli elmetti tedeschi utilizzati dagli insorti avessero la fascia bicolore, ovviamente era stata aggiunta quando c'era stato il tempo e il modo di farlo. Rimangono invece piuttosto fermo sul'inaccettabilità* della sigla AK al posto di WP, perché Armia Krajowa era un definizione ufficiosa, gli insorti in quanto tali rispondevano a un comando militare che era l'emanazione del governo polacco in esilio a Londra, ovvero erano inquadrati nell'esercito polacco. A suo tempo in Polonia fui scoraggiato dal comprare fasce da braccio - portate sopra le uniformi mimetiche tedesche che gli insorti avevano conquistato nei primi giorni del powstanie - munite di tanto di timbri, ma marchiate AK, in quanto - a detta dei collezionisti ed esperti polacchi di militaria - indubitabilmente false per il motivo sopracitato. Ovviamente, le considerazioni per un elmetto con insegne dipinte per iniziativa individuale possono essere diverse, come sempre nel caso di elmetti... Anche in questo caso, direi che sia una questione di prezzi... a meno che il pezzo sia stato acquistato sul ben noto sito di aste, da un rivenditore inglese noto per i suoi fantasiosi M 40 del powstanie, quelli souvenir di guerra della Normandia o delle Ardenne ecc. ecc. ...