 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					Aviazione italiana e Grande Guerra
				
					
						
							Mi appassiona particolarmente l' argomento di cui all' oggetto. Nessuno dei forumisti può darmi una mano? Allora, mi spiego: fra i grandi Assi dell' ala della Guerra del Piave brilla la figura del "cacciatore sandonatese" Giannino "Nane" Ancillotto, grande pilota e combattente generoso. Anche lui - come molti colleghi - perito a guerra finita causa incidente automobilistico. Ma esisteva un altro Ancillotto, un suo cugino, trevigiano di nascita, Agostino, caduto nel mese di ottobre del 1917 (prima cioè di Caporetto).- Tenente ed abile cavallerizzo, XIV Squadriglia da Ricognizione di stanza a Campoformido, durante una missione su Tolmino in condizioni meteo disastrose, il suo velivolo urtò contro una montagna. Il pilota, Fiore, pur ferito, riuscì a raggiungere Klagenfurt chiedendo che venissero inviati soccorsi nella zona dell' impatto. Agostino venne prelevato e portato all' ospedale della suddetta città* (10/10/1917)ma era ormai troppo tardi. La salma è attualmente ospitata nella tomba di famiglia al Cimitero Maggiore di San Lazzaro (quartiere di Treviso).- Questo è tutto ciò che sono riuscito a sapere. Nessuno degli amici del forum conosce qualche altro particolare? 
 Un saluto
 baffobruno
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum