Caro Viper sono pienamente d'accordo con te, vediamo di fare chiarezza anche perchè spesso i confini tra una e l'altra sono molto labili:
MG 42 nata come semplificazione costruttiva della MG 34 camerata in 8(7.92)X 57
MG 42/59 intendo e sottolineo intendo (in quanto dalle fonti in mio possesso pare sia così) le 42 trasformate in 7.62 Nato nel 1959 che mantengono comunque i supporti per i mirini contraerei e perdono i supporti per il caricatore d'assalto a tamburo, la cartuccia 7.62 essendo piu' corta del 8 Mauser costringe alla modifica del piatto di alimentazione con uno spessore.
MG 3 produzioni nuove successive camerate per il 7.62 Nato che perdono i supporti per i mirini contraerei divenuti obsoleti.
A tal proposito esiste un sito world.guns.ru in inglese che riporta le varie tipologie,
per quanto riguarda il pum accellerato intendo che quella postata in foto sicuramente spara e bene a differenza delle mie che sono buone solo per i musei in quanto non potranno (con la disattivazione presente) mai piu' sparare.
Altra premessa tanto per fare maggiore confusione credo che alcuni pezzi tra MG 42/59 e MG 3 siano intercambiabili quindi esiste il rischio di "ibridi" chiedi all'armiere di reparto.
Agli esperti del Forum chiedo cortesemente consulenza.
Ps deve essere "bello" sentirla sparare, io non ho mai potuto sentirla se non nei film, sotto questo profilo un po' ti invidio
Ciao alla prossima[ciao2]