Si Mauro, la disposizione è la n° 297 del 20 ottobre 1903. vengono appunto eliminate le filettature alle controspalline e alle finte tasche dietro.
Precedentemente nel 1902 le modifiche riguardarono i gradi alle maniche che vennero modificati mediante l'abolizione degli intrecciper graduati di truppa: n°94 aprile 1902.
Dal 1895 al 1902 le giacche rimasero immutate.
Lo stesso successe dal 1902 allo scoppio della guerra, a parte la circolare 458 del 4 dicembre del 1908 che prevedeva per la giacca turchina la possibilità* di utilizzare i pantaloni in grigioverde creando di fatto la tenuta da guarnigione.
Non sono riuscito a trovare la disposizione che prevedeva l'abolizione della filettatura colorata sullo sparato della bottoniera, sicuramente dal 1895 al 1902 era presente, la circolare del 1903 non ne fa riferimento. Ciò non esclude però che quelle filettate continuassero ad essere utilizzate se presenti in magazzino se siano riusciti a conservarne fino al 1914 non ci è dato di sapere forse da qui la confusione in materia, infatti la tenuta da guarnigione essendo a consumazione forse fece si che si diedero fondo a tutto il possibile presente nei magazzini, del resto pare assurdo ma di giacche turchine da truppa non è che ci sia questa gran abbondanza.
Il fante nella foto di Fabio sembra indossare un cinturini da truppa con fibia in ottone m.1870.
Sulla foto di Mauro il fante porta una giacca con filettature ai salsicciotti ma non alle controspalline, i paramani sono altrimenti filettati, l'ombra strana non permette di determinare se anche lo sparato sia o meno filettato.[ff][ff][ff]
[ciao2]



Rispondi citando





