Nell'ultimo periodo gli Italiani portarono avanti anche un progetto per minare una zona importante del ghiacciaio..
Cominciarono lo scavo ma fu subito abbandonato in seguito alla ritirata di Caporetto.

Gli Autroungarici per muoversi all'interno della città* di ghiaccio utilizzavano dei segnali (cartelli) in legno posizionati lungo i percorsi.. ne sono stati ritrovati parecchi contraddistinti con nomi e numeri...
I vari punti delle gallerie vennero battezzati con nomi significativi: "il Duomo", "il crepaccio dell'Imperatore Francesco Giuseppe", "la Karntner Strabe" e in ricordo della capitale Austriaca, "il Duomo di S. Stefano".

Ciao Ciao