Ottima integrazione,Piesse.Sì,la rete è sicuramente dello stesso tipo.
 
Ottima integrazione,Piesse.Sì,la rete è sicuramente dello stesso tipo.
 
			
			Grazie della risposta Piero.....si vede che sono proprio fuso allora.....
L'elmetto e' bellissimo.La rete puo' essere anche p.b. Ne ho una montata d'origine
su di un OTAN.Puo' essere che le hanno utilizzate ad esaurimento.Poco male.PaoloM
Marpo,p.b. sta per post bellica?
Yessir!PaoloM
Grazie della risposta.Ti posso fare una domanda?Da cosa si potrebbe pensare che potrebbe essere post bellica?Dal fatto che la rete nel close up sembra fatta di materiale plastico tipo quelle dei sacchetti dei limoni?Almeno vedendola sembra fatta di materiale plastico o sintetico che dire si voglia.
Non è assolutamente una rete in materiale sintetico o plastico (beh, insomma, fino a qui credo di arrivarci..); le foto sono fatte col flash e ritoccate per renderle alla nitidezza massima, la qual cosa crea effetti alle volte strani.
Ma già* nella foto precedente al close-up del fregio, penso si capisca bene la vera natura della rete.
Poi, come dice Paolo, possibilissimo che sia postbellica.
Io l'ho trovato così, del resto riscontri fotografici ci sono e a toglierla, volendo, basta un minuto e non si fanno danni.
Si vede che è stato l'effetto del flash a dare nel close up l'effetto lucido che me l'ha fatta sembrare un po' sintetica.Sorry!
No no, non e' plastica: e' del semplice cordino marrone. La trama e' piu' piccola
rispetto a quelle italiane p.b.. Dujardin nel suo primo libro sugli elmetti francesi
(che reputo il migliore in assoluto per la Francia) le classifica postbelliche.Io invece
credo siano uscite un po' prima.Questione di un paio d'anni.CiaoPaoloM
Ok,grazie della spiegazione,Paolo.
|    |    |    |