Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12

Discussione: Cimiteri all'estero...e in Italia dov'è l'onore del ricordo?

  1. #11
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879

    Re: Cimiteri all'estero...e in Italia dov'è l'onore del ricordo?

    Ciao, se trasferiamo il discorso dai cimiteri alleati in genere al contorno sono più che d'accordo con te che il tutto viene sfruttato intensamente a fini turistici. Credo che la Normandia sia uno dei punti più indicativi di tale situazione, forse si può aggiungere solo la zona di Bastogne. Infatti molte volte, negli anni passati, abbiamo commentato negativamente l'abitudine italiana ad ignorare e distruggere tutto quel che riguarda la guerra. Un altro esempio negativo italiano lo trovo ad esempio nel fatto che ci siano più italiani che partecipano a manifestazioni all'estero, quali appunto quelle in Normandia od a Bastogna, di quanti non ce ne siano di frequentanti i vari raduni italiani.
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  2. #12
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: Cimiteri all'estero...e in Italia dov'è l'onore del ricordo?

    L' impressione che ho leggendo le risposte e ragionando sulle condizioni dei cimiteri delle nazioni si noti uno stridente contrasto che ad alcuni di noi da fastidio.
    Dico "alcuni" perchè se fossero tenuti decentemente questo topic non esisterebbe.
    Come ho già* detto in un'altro topic i cimiteri non portano voti a maggior ragione in un paese dove il senso della patria è scarso perchè non utile ne incentivato anzi spesso disincentivato da una parte della nostra classe politica in nome di un travisato senso di pacifismo e fratellanza.
    Da qui la difficoltà* di definire eroi i caduti e perciò di ricordarli degnamente dato che la cosa oltretutto costerebbe e di soldi in Italia ne girano pochi.
    Bacchiola fa giustamente notare poi che attorno a determinati cimiteri il business impera sovrano sovrastando la sacralità* dei luoghi.
    Però devo dire che sarei contento di vedere le bancarelle fuori dai nostri cimiteri militari. Per assurdo vorrebbe dire che sono luoghi vivi.
    Ciao
    Andrea
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •