nessuna nuova?![]()
nessuna nuova?![]()
Per logica per me si ma la mia esperienza nel settore grossi calibri è limitata.
Sembra quella parte dell'innesco deputata a dirigere il dardo di fiamma destinato ad innescare la carica.
Nelle munizioni da arma leggera non è necessario mentre in quelle di artiglieria più lunghe dovrebbe servire per accendere più uniformemente la carica.
Ciao
Andrea
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
SEmbra proprio la parte di bicchiere che faceva da diaframma tra la prima carica e le pallette, e attraverso il tubetto di ottone innescava la seconda carica sotto le stesse per spargerle tutto attorno.
Fert uso la tua immagine per rendere meglio l'idea.
[attachment=0:3c5dg5bo]GS.jpg[/attachment:3c5dg5bo]
![]()
![]()
bravo peo, ottimo lavoro
Grazie mille a tutti...![]()
![]() |
![]()
|
![]()
|