credo sia Inglese visto la fattura e il materiale, ma non so a cosa posso appartenere, mi date una mano nell'identificazione??
la chiusura sarā* lunga un 5cm
credo sia Inglese visto la fattura e il materiale, ma non so a cosa posso appartenere, mi date una mano nell'identificazione??
la chiusura sarā* lunga un 5cm
ciao
lo squadrista
-------------
Vā nuova Italia, combatti!
Stringi in un sol destino quanti hanno la bella tua lingua!
Pianta le insegne romane sui limiti antichi di Roma!
-------------
Cerco materiale del ventennio e italiano della 2^GM - cerco anche materiale del 7° Rgt. di Artiglieria di Corpo d'Armata e foto su Siena nel periodo 1919-1945
www.rabem.it
www.arsmilitaris.altervista.org
Ciao! Secondo me poteva venir applicata su delle casse di legno per poterle chiudere con facilitā*, oppure ad uno zaino...
Bella!
Assomiglia a questa
Anche se leggermente diversa assomiglia anche a questa
[attachment=0:btl2rwa1]a questa.jpg[/attachment:btl2rwa1]
luciano
credo che un po' tutte le chiusure a clip si somiglino no ?![]()
![]()
grazie a tutti, allora, la clippettina era parte del cinghiaggio del portaborraccia inglese, guardate questa foto
ciao
lo squadrista
-------------
Vā nuova Italia, combatti!
Stringi in un sol destino quanti hanno la bella tua lingua!
Pianta le insegne romane sui limiti antichi di Roma!
-------------
Cerco materiale del ventennio e italiano della 2^GM - cerco anche materiale del 7° Rgt. di Artiglieria di Corpo d'Armata e foto su Siena nel periodo 1919-1945
www.rabem.it
www.arsmilitaris.altervista.org
![]() |
![]()
|
![]()
|