Eh! Si Lafitte, secondo me, a parte il modello 1836
vistosamene distinguibile, dal 1846 a metà* novecento
il moretto è il copricapo rimasto sostanzialmente più
inalterato.
Nel tempo e tra gradi si riscontrano variazioni
nel feltro o nel gambello, nel peso e nella consistenza
della calotta, nel tipo di marocchino, nei rinforzi interni
e nel fregio.
Ho sempre desiderato che si aprisse un topic "IL MORETTO
DA LAMARMORA AD OGGI" ma pare che sia uno dei copricapi
meno ambiti ed anche meno studiati dai collezionisti.
Peccato perchè altamente simbolico ed unico nel suo genere.
 



 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando





